#317539 Geografia Cartografia Geologia

Terre di Langobardia. La Lombardia, il corso del Po e il Ducato estense nell'antica cartografia a stampa (1520-1796).

CuratorA cura di Davoli Zeno, Sanfelici Roberto. e Stefano Zanasi.
PublisherFranco Cosimo Panini Editore.
Date of publ.
Details cm.30x30, pp.352, 146 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Arte e architettura.
AbstractNegli ultimi anni, per effetto dell'attuale civiltà dell'immagine, l'interesse per la cartografia antica ha registrato un notevole sviluppo, allargando la cerchia di studiosi, collezionisti, semplici appassionati che si occupano di questo importante settore della geografia e della storia della stampa. Leggere una vecchia carta, scoprire la realtà di un territorio attraverso modalità di rappresentazione ormai desuete, interpretare segni convenzionali legati a una visione ingenua e primitiva del mondo, significa infatti compiere una sorta di viaggio nel tempo e nello spazio, rivisitare le più remote concezioni della superficie terrestre, esplorare una realtà geografica, storica o politica del passato mediante gli strumenti conoscitivi di cui l'uomo ha potuto disporre nei vari stadi e momenti della sua evoluzione culturale. La cartografia antica, così, ci segnala non solo la situazione politica di un territorio, ma anche lo stato delle conoscenze dei contemporanei, la loro sensibilità nei confronti della loro terra, il gusto e il grado di conoscenza storica e scientifica sotteso alla riproduzione topografica dei luoghi e delle cose e a sua volta da questa intimamente condizionato. Il presente volume, desunto in larga misura dalle carte conservate in alcune collezioni private e curato da studiosi e collezionisti di cartografia antica, illustra una qualitativa selezione di antiche carte dedicate alla "Lombardia", ovvero - secondo la designazione in uso fino alla caduta dell'Antico Regime - a quella vasta area della Pianura Padana occupata in origine dai Longobardi e identificabile con la parte di territorio italiano posta a nord dell'Appennino Tosco-Emiliano. L'arco cronologico considerato va dal 1520, anno della prima carta xilografica della regione, al 1796, quando con la discesa di Napoleone si ebbero, soprattutto in Alta Italia, significative modifiche dell'assetto territoriale e politico-istituzionale.
EAN9788882906504
ConditionsNuovo
EUR 70.00
-44%
EUR 39.00
#317539Available
Add to Cart

Recently viewed...

9788886560030-Guida ragionata al mondo della fotografia. Italia, Europa, New York.
Guida ragionata al mondo della fotografia. Italia, Europa, New York.
Rossella Bigi Ed.
1999, cm.15x21, pp.400, brossura cop.fig. Coll.Le Guide Europee.
Nuovo
#52714Available
15.49 5.00
Atlante storico della provincia di Cuneo. Ventitre cartine dalla preistoria al N
Atlante storico della provincia di Cuneo. Ventitre cartine dalla preistoria al Novecento.
Società per gli Studi Storici di Cuneo
1973, cm.48,5x38, 23 tavole a col.con testi a fronte. fascicolo ad album.
Nuovo
#103993Available
16.00 8.00
Le maioliche romagnole marchigiane toscane. Le maioliche italiane del XVIII secolo.
Gorlich Editore
1970, cm.24,5x34,5, pp. 31-45, 144 tavv. in bn.e a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl.
Usato, molto buono
#172969Last copy
34.90
9788878024533-Intorno al giardino. Lezioni di storia, arte, botanica.
Intorno al giardino. Lezioni di storia, arte, botanica.
Guerini e Associati
1994, cm.17x24, pp.224, brossura con copertina figurata a colori. Collana Kepos Quaderni.
Usato, buono
#338587Last copy
18.00