#313923 Storia Contemporanea

Democrazia e cultura nel pensiero di Giovanni Spadolini.

Author
PublisherPolistampa.
Date of publ.
Details cm.16x24, pp.152, brossura. Quaderni della Nuova Antologia,79.
AbstractIl saggio delinea il pensiero e la formazione culturale di Giovanni Spadolini, celebre politico, giornalista e accademico italiano attivo dal secondo dopoguerra ai primi anni '90 del Novecento. L'autore, traendo spunto dalle citazioni dello stesso statista, mostra un quadro dei valori politici e umani che Spadolini ha lasciato in eredità all'Italia odierna tramite la sua attività, tra cui un senso di rispetto sacro verso la democrazia e una battaglia determinata contro ogni tipo di spettacolarizzazione. La figura che emerge è quella di un uomo spiritualmente libero che incarna l'inclusività, sempre aperto al dialogo e al confronto, ma comunque fermo sulle proprie opinioni. Il volume è diviso in quattro capitoli: il primo si concentra sul pensiero di alcuni dei più grandi letterati italiani riguardo i problemi politici, nazionali e sociali dell'Italia, e del modo in cui questi uomini influenzarono lo stesso Spadolini con i loro scritti; il secondo è invece caratterizzato dalle figure cruciali, Gobetti su tutti, stimate dallo statista durante l'arco della sua vita; la terza sezione riguarda più strettamente l'attività politica di Spadolini, mentre l'ultimo capitolo si concentra in particolare sugli ultimi anni della sua carriera.
EAN9788859621836
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
#3139232 copies
Add to Cart

Recently viewed...

9788899912642-La voce invisibile. Come capire le emozioni degli altri attraverso il linguaggio
La voce invisibile. Come capire le emozioni degli altri attraverso il linguaggio del corpo.
Uno Editori
2018, cm.14,5x21,5, pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll.Se Solo Potessi. A cura di Max Formisano.
Nuovo
#296001Available
12.90 7.00