#313816 Letteratura Umanesimo

Sermo de mysterio eucharistie.

Author
CuratorA cura di Clementina Marsico. Con un saggio di Marco Bracali.
PublisherEdiz.Polistampa.
Date of publ.
SeriesColl.Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla, Opere Linguistiche,3. III.
Details cm.17x24, pp.258, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta figurata. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla, Opere Linguistiche,3. III. Collana diretta da Roberto Cardini.
AbstractOrganizzazione dell’opera:TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONIINTRODUZIONE I. I testimoni delle «Raudensiane note» 1. I manoscritti 2. Le stampe II. Le vicende del testo: composizione e diffusione 1. Un primo approccio alla tradizione dell’opera: peculiarità strutturali 2. Genesi dell’opera: dal primo dissapore col Raudense all’invio delle Note a Giovanni Tortelli (1433-1443) 3. Revisione ed edizione dell’opera (1444-1449) 4. Organizzazione della tradizione 5. La stampa di Basilea del 1540 III. Due nuovi testimoni. La redazione primitiva delle «Raudensiane note» IV. Le «Imitationes rhetorice» di Antonio da Rho 1. I testimoni dell’opera 2. Genesi ed elaborazione del libro V. Tra «imitationes» e «imitatio». L’universo linguisticofilologico del Valla e quello del RaudenseNOTA ECDOTICA I. Classificazione dei testimoni: redazioni e tradizione 1. Le redazioni dell’opera 2. Archetipi ed originali. Errori ‘interredazionali’ 3. Legami critici fra i testimoni - 3.1. Rapporti fra i testimoni di ? - 3.2. La redazione ß - 3.3. Un testimone perduto delle Raudensiane note - 3.4. L’antigrafo della stampa di Basilea. Un’edizione critica umanistica - 3.5. Rapporti fra i testimoni di ß - 3.6. Rapporti fra i testimoni di a - 3.7. Lo stemma codicum 4. Le ‘tessere’ raudensiane entro le Raudensiane note. I materiali della polemica e i risvolti ecdotici del loro recupero - 4.1. La situazione testuale delle Imitationes rhetorice - 4.2. Le Imitationes ‘nelle’ Raudensiane - 4.3. Soluzione di problemi testuali interni alle citazioni valliane delle Imitationes II. Criteri di edizione 1. Ortografia 2. Testo, apparato critico, citazioni 3. Particolarità di stampa 4. Conspectus siglorumLAURENTII VALE RAUDENSIANE NOTE Liber primus Proemium a - Proemium b - I-XV Liber alter Proemium - I-V Redazione primitiva I-XIXINDICI I. Index verborum II. Indice delle fonti III. Indice dei manoscritti e delle stampe IV. Indice dei nomi.
EAN9788859619840
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-45%
EUR 22.00
#313816Available
Add to Cart

See also...

9788884551504-Antidotum in Facium.
Antidotum in Facium.
Ed.Antenore
1981, cm.14,5x21,5, pp.CXC-426, brossura a fogli chiusi. Coll.Thesaurus Mundi,20. Intonso.
Nuovo
#43684Available
57.00 45.00
9788884551559-De professione religiosorum.
De professione religiosorum.
Ed.Antenore
1986, cm.14,5x21,5, pp.CVIII,110, 7 tavv. brossura a fogli chiusi. Coll.Thesaurus Mundi,25.
Usato, come nuovo
#43689Last copy
26.00
9788859603238-Raudensiane note.
Raudensiane note.
Ediz.Polistampa
2007, cm.17x24, pp.598, legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla, Opere Linguistiche,3. Collana diretta da Roberto Cardini.
Nuovo
#113899Last copy
60.00 39.90
9788859607687-Emendationes quorundam locorum ex Alexandro ad Alfonsum primum Aragonum regem.
Emendationes quorundam locorum ex Alexandro ad Alfonsum primum Aragonum regem.
Ediz.Polistampa
2009, cm.17x24, pp.272, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla. Opere Grammaticali,2.
Nuovo
#134363Available
38.00 23.00

Recently viewed...

Problemi monetari negli scrittori napoletani del Seicento.
Problemi monetari negli scrittori napoletani del Seicento.
Accademia Nazionale dei Lincei
1973, cm.17x26, pp.526, num.tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata. Coll.Fonti e Ricerche di Storia Economica.
Usato, come nuovo
#7923Last copy
45.00 30.00
Disegni emiliani del Rinascimento.
Cassa di Risparmio
1989, cm.25,5x31, pp.318, num.figg.bn.e seppia nt.molte a p.pag. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#13751Last copy
39.00
9788822252432-Documenti per la storia dei conti Guidi in Toscana. Le origini e i primi secoli
Documenti per la storia dei conti Guidi in Toscana. Le origini e i primi secoli (887-1164).
Olschki Ed.
2003, cm.17x24, xxxiv-390 pp. con 7 tavv. f.t., Coll. Documenti di storia italiana - Serie II, 10.
Nuovo
#101449Orderable
53.00 47.70
La basilica di San Magno a Legnano.
La basilica di San Magno a Legnano.
Istituto D'Arti Grafiche
1974, cm.24x30, pp.112, 32 tavole a colori nt.e molte figg.bn. legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
#327820Last copy
18.00