#312916 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Commedie.

Author
CuratorEdizione con testo a fronte.
PublisherMondadori.
Date of publ.
SeriesColl.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani,LI.
Details cm.12x18, pp.XXIX,617, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani,LI.
AbstractIl volume raccoglie le commedie "Heautontimorumenos" e "La donna di Andro". "Heautontimorumenos", composta nel 163 a.C., si colloca nel momento più critico dell'attività dello scrittore. Il punitore di se stesso, secondo le parole dello stesso Terenzio, "venne fuori duplice da un argomento semplice". I problemi instancabilmente affrontati dall'autore - il contrasto generazionale e le contraddizioni sociali, tra durezza catoniana e comprensione scipionica - vengono posti al centro della scena. Le avventure casuali, buone per ogni tempo, delle coppie di innamorati, sono relegate in secondo piano, dando spazio a una realtà più approfondita rispetto alle fonti greche utilizzate: la dialettica delle opinioni, tipica di un mondo fotografato nel suo mutamento, passa, grazie a Terenzio, dalla vita al teatro, e il teatro, liberandosi dalle sue convenzioni, si corregge sulla vita. L'incerto ondeggiare dei valori, tra resistenza del vecchio e irruzione del nuovo, viene delicatamente restituito attraverso un giudizio sfumato a una ironia non priva di preoccupazione. "La donna di Andro" è il racconto di un giovane lacerato tra l'amore per una donna e l'affetto per suo padre; un padre che antepone le convenzioni sociali ai sentimenti di suo figlio. La più antica delle sei commedie dell'autore latino, andata in scena nel 166 a. C., è un originale riadattamento dell'omonimo testo del greco Menandro.
EAN9788804575863
ConditionsNuovo
EUR 16.90
#312916Last copy
Add to Cart

See also...

Publii Terentii Carthaginiensis Afri Comoediae sex, cum Notis Th. Farnabii in quatuor priores, et Merici Casauboni Is.Fil. in duas posteriores.
typis Seminarii, apud Jo.Manfrè
1723, cm.9,5x16,8, pp.(50),414,(6), una incis. con scena teatrale in antip., solida rilegatura in tutta pergamena, titoli ms. al dorso. Tracce di antica scrittura al piatto post. e piccole lesioni ai risguardi incollati. Interni molto buoni.
#167473Last copy
112.00
Tutte le commedie.
Tutte le commedie.
Rizzoli
1951, cm.10x16, pp.367, brossura. Coll. Biblioteca Universale Rizzoli,363-366.

Dorso brunito.

Usato, molto buono
#294648Last copy
6.50