#311165 Arte Scultura

Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Volume III.

CuratorDirez.scientifica di M.T.Fiorio. Direz.edit.di C.Pirovano.
PublisherElecta Ed.
Date of publ.
Details cm.25x25, pp.476 centinaia di ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto con piatti figg.a colori. Collana dei Musei e Gallerie di Milano.
AbstractLa raccolta di sculture del Castello Sforzesco di Milano è quella che meglio rappresenta il carattere civico del museo. Iniziata all'aprirsi dell'Ottocento e in origine collocata nella chiesa sconsacrata di Santa Maria di Brera, si è formata attraverso il recupero di sculture e frammenti architettonici provenienti dalle soppressioni napoleoniche di chiese e conventi cittadini e, in seguito, attraverso ritrovamenti e salvataggi effettuati durante gli interventi di demolizione e di scavo che hanno caratterizzato, nel corso dell'Ottocento, il rinnovamento urbanistico della città. In un percorso che prende le mosse dalle vestigia della Milano imperiale, la collezione ripercorre la storia della scultura lombarda in un racconto dove alle opere di personalità ben note come Giovanni di Balduccio, Bonino da Campione, Jacopino da Tradate, Amadeo, Bambaia, si affiancano quelle di artisti ignoti che in molti casi sono sottoposte per la prima volta al giudizio del pubblico e degli studiosi. I volumi indagano infatti non soltanto sulle opere esposte nel percorso museale, ma presentano anche i materiali conservati in quella straordinaria riserva inesplorata che sono i depositi del museo. Si ricompone così un quadro inedito che raccoglie complessi decorativi di monumenti cittadini scomparsi, frammenti che rievocano la storia della città tra Medioevo e Rinascimento, ma che si allarga anche alle testimonianze del territorio lombardo da Como, a Cremona, a Pavia.
EAN9788891800176
ConditionsNuovo
EUR 130.00
-31%
EUR 89.00
#3111652 copies
Add to Cart

Recently viewed...

I colli Euganei. Illustrazioni storico artistiche.
Atesa Ed.
1978, cm.16x22, pp.200, ill.bn. legatura editoriale. Ristampa anastatica dell'edizione di Padova, Tipografia Crescini a cura degli Editori del Giornale Euganeo.
Usato, come nuovo
#279650Last copy
19.00
Materiale d'artiglieria. Parte descrittiva. Vol.I: Artiglieri divisionali. Canno
Materiale d'artiglieria. Parte descrittiva. Vol.I: Artiglieri divisionali. Cannone da 65/17.
Arti Grafiche Plinio Castello
1941, cm.17x24, pp.86, brossura Ed.Riservata Fuori Commercio.
Usato, molto buono
#293460Last copy
18.00
9788838308772-Tutte le Opere.
Tutte le Opere.
Sansoni
1988, cm.14x22, pp.CCIV,608, legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Le Querce.
Usato, come nuovo
#304262Last copy
19.00
Paris pendant la commune revolutionnaire de 71.
Paris pendant la commune revolutionnaire de 71.
Edhis Editions d'histoire Sociale
1968, cm.12x18,5, pp.340, brossura. Edizione in 1000 esemplari numerati su carta vergata a a mano. Nostro esemplare non numerato come si evince da ex libris appartenente alla biblioteca personale del legatore del volume. Ristampa anastatica dell'edizione di Neuchatel, 1871.

ex libris cartaceo applicato in appendice.

Usato, come nuovo
#304563Last copy
20.00