#311091 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Trattati d'amore cristiani del XII secolo. Vol.I.

CuratorA cura di Francesco Zambon. Testo latino a fronte.
PublisherFondazione Valla-Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.
Details cm.13x20,5, pp.XX,683, 16 tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
AbstractI trovatori celebrano l'amor cortese. I romanzi narrano la passione di Tristano e Isotta o di Lancillotto. Abelardo ed Eloisa vivono un'infuocata relazione. Il XII è, in Europa, il secolo dell'amore. I religiosi non sono da meno ed elaborano affascinanti teorie sull'amore mistico. Se Dio è, come proclama Giovanni amore, l'uomo, che è fatto a sua immagine e somiglianza, è dominato da quel sentimento e al suo Creatore deve rivolgerlo. Dall'"abisso della dissomiglianza" l'"anima curva" si "converte" tendendo a lui la propria volontà. La ragione "può vedere Dio soltanto in ciò che egli non è; l'amore è l'unica conoscenza che si avvicini alla divinità, il vero "intelletto". La stessa teologia negativa viene superata. Attraverso quattro "gradi" di carità, o tre "visite", tre "sabati", l'uomo progredisce verso l'"unità dello spirito", l'"eccesso della mente", l'"abbraccio"; l'unione con Dio. Il volume segue il cammino di Guglielmo di Saint-Thierry e Bernardo di Clairvaux, i due amici che, combattendo il razionalismo di Abelardo, hanno costruito una teologia dell'amore che influenzò anche alcuni trovatori. Guglielmo, contemplando "ogni angolo ed estremità" della propria coscienza, guarda al Volto ed esclama: "O volto, o volto! Quanto beato il volto che, vedendoti, merita di essere trasformato da te". Per Bernardo, provare l'amore vuol dire essere "deificati", e al culmine dell'esperienza mistica ogni sentimento umano si dissolve e si riversa nel fondo della volontà di Dio.
EAN9788804562375
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
#3110912 copies
Add to Cart

Recently viewed...

I protocolli del Comitato Centrale bolscevico del 1917-1918.
La Nuova Italia Ed.
1974, cm.12x20, pp.111, brossura Coll.Strumenti,3. Fonti.
#22913Last copy
6.00
9788811678700-Di Ilde ce n'è una sola.
Di Ilde ce n'è una sola.
Garzanti Ed.
2013, cm.14x21,5, pp.152, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Narratori Moderni.
Usato, come nuovo
#297119Last copy
14.90 8.00
L'isola delle belle donne.
L'isola delle belle donne.
Mondadori
1934 cm.14x21, 48 foto in bianco e nero fuori testo, brossura, copertina figurata a colori. Seconda edizione

Bruniture, segni d'uso.

Da collezione, buono
#316180Last copy
13.00