#310577 Biografie

Bismarck.

Author
CuratorBiografia. Traduzione di Mariavittoria Mancini.
PublisherSalerno.
Date of publ.
SeriesColl.Profili,56.
Details cm.15x23, pp.256, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,56.
AbstractTra gli uomini illustri Bismarck merita senz'altro una menzione speciale. La sua figura domina tutto il XIX secolo e la sua ombra si estende anche su quello successivo. Padre dell'unificazione tedesca e fondatore del Secondo Reich, fu un personaggio controverso e dicotomico: intere generazioni di storici ancora discutono sui mezzi da lui messi in campo per arrivare all'unità e sulle conseguenze da essa prodotte. Bismarck fu reazionario e rivoluzionario allo stesso tempo, legato al potere monarchico e a un'impostazione feudale della società, seppe tuttavia cogliere la potenza dei cambiamenti che le nuove istanze liberali portavano con sé. La sua politica non si lascia racchiudere in uno schema rigido e riduttivo: il suo talento a comporre e conciliare gli opposti aveva colpito i suoi contemporanei al punto che Federico Guglielmo IV lo chiamava il "reazionario rosso". Altri, dando una lettura diversa del suo dualismo, credono di ravvisare dei tratti bonapartisti nei suoi metodi e nella sua vicenda politica.
EAN9788884027641
ConditionsNuovo
EUR 23.00
-21%
EUR 18.00
#310577Available
Add to Cart

Recently viewed...

Pensieri sulla bellezza.
Alessandro Minuziano Ed.
1948, cm.11,5x17, pp.158, brossura sopraccop. Coll.Estetica,14.
Usato, buono
#89316Last copy
19.00
Amers.
Gallimard
1957, cm.19x26, pp.188, brossura Première édition.

Mancanze alla cop.

Usato, accettabile
#136110Last copy
14.00
9788822264411-Uno scienziato galantuomo a via Panisperna. Pietro Blaserna e la nascita dell'Is
Uno scienziato galantuomo a via Panisperna. Pietro Blaserna e la nascita dell'Istituto fisico di Roma.
Olschki Ed.
2008, cm.17x24, pp.X-268,10 tavv. a col.ft. brossura Coll.Biblioteca di «Nuncius»,65 .
Nuovo
#274722Orderable
39.00 35.10