#309697 Storia Contemporanea

La rivoluzione in cammino. La Cina della Lunga Marcia.

Author
PublisherSalerno.
Date of publ.
SeriesColl.Mosaici,7.
Details cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,7.
AbstractTra il 1934 e il 1936 oltre ottantamila uomini, tra militari e contadini, attraversarono la Cina guidati da Mao. Quella grandiosa ritirata costituì il passo decisivo verso la rivoluzione. Cina, 1934. L'esercito nazionalista del Kuomintang guidato da Chang Kai-Shek accerchia l'armata rossa nella regione del Jiangxi. Per sfuggire all'assedio, l'esercito comunista deve ritirarsi. Sarà la ritirata più grande della storia, il preludio alla vittoria: è la Lunga Marcia. Oltre ottantamila uomini attraversarono la Cina a piedi in 370 giorni, fronteggiando nemici e ostacoli naturali. Questo evento epico costituisce uno dei momenti decisivi del processo rivoluzionario cinese. L'ascesa del comunismo e il consolidamento della leadership di Mao non sarebbero stati possibili senza i dodicimila chilometri percorsi da un esercito di donne e uomini in cammino verso la rivoluzione. Il volume racconta le loro gesta e le loro storie.
EAN9788869732232
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
#309697Available
Add to Cart

Recently viewed...

Dizionario di Psicologia per gli usi di applicazione clinica.
Edit.Universitaria
1961, cm.16x24, pp.525, legatura ed.in tutta tela, Collez.Psicologica.

Segni del tempo alla sovraccoperta, interno come nuovo.

Usato, molto buono
#678732 copies
15.00
Competenza alfabetica in Italia. Una ricerca sulla cultura della popolazione.
Franco Angeli
2000, cm.15,5x23, pp.350, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
#307357Last copy
34.00