#309688 Storia Medioevo

La falsa inimicizia. Guelfi e ghibellini nell'Italia del Duecento.

Author
PublisherSalerno.
Date of publ.
SeriesColl.Aculei,34. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Details cm.13x20, pp.160, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,34. Collana diretta da Alessandro Barbero. Rsistampa del 2021.
AbstractLa narrazione dell'esilio di Dante, i neoguelfi e i neoghibellini risorgimentali, le polemiche attuali sulla faziosità come carattere distintivo e immutabile degli italiani sono solo alcuni esempi di come la memoria delle lotte fra guelfi e ghibellini ha condizionato attraverso i secoli la nostra cultura, fino a ridursi ad un luogo comune, privo di qualsiasi aggancio alla realtà storica del tempo. Con questa espressione, infatti, si indica oggi una contrapposizione cieca e ideologica fra due parti animate da odio reciproco e fra le quali ogni dialogo è impossibile. Il quadro dell'Italia duecentesca, invece era molto più complesso. Questo libro mostra che guelfismo e ghibellinismo furono fattori di divisione interna, ma anche di coordinazione esterna: l'adesione alle parti creò infatti per la prima volta legami politici di dimensione peninsulare, superando la divisione fra il centro-nord comunale e il Regno di Sicilia nel meridione. Ancora, constateremo che la contrapposizione tra le due parti era tutt'altro che ideologica e aprioristica. Nel periodo qui preso in considerazione, l'appartenenza ai due schieramenti non prevaleva quasi mai sui reali interessi locali: guelfi e ghibellini si potevano alleare fra loro contro altri guelfi e altri ghibellini, vi erano guelfi bianchi contro guelfi neri, ma anche ghibellini contro altri ghibellini, vi erano molti cittadini che restavano fuori dalle logiche di parte e premevano per la conciliazione, vi erano - e pochi se ne stupivano - papi ghibellini e imperatori guelfi.
EAN9788869733451
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
#309688Available
Add to Cart

See also...

9788846721938-Dire l'indicibile. Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento.
Dire l'indicibile. Esperienza religiosa e poesia dalla Bibbia al Novecento.
Ediz.ETS
2009, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata. Coll.Pensieri Diversi,3.
#150099Available
12.00 6.00

Recently viewed...

Storia della Letteratura Americana.
ILTE per Ediz.Radio Italiana
1956, cm.16x23, pp.300, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, sopracop. Coll.Letterarure e Civiltà,5.

lievi mende alla sopracop.

Usato, molto buono
#1213412 copies
12.00
9788888143385-Animal names.
Animal names.
Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2004, cm.16x24, pp.574, brossura soprac.fig.a col. Coll.Varie - Atti Convegni. [volume nuovo]
Nuovo
#226877Available
60.00 30.00
Donna più che donna. Romanzo.
Garzanti
1943, cm.14,7x20, pp.IX,(1),343,(3) (risguardi incorporati), leg. ed. cartonata, sopraccoperta fig. a colori. Al primo foglio di guardia, dedica autogr. dell'A. a Enrico Vallecchi in data luglio 1945.

Lacuna al dorso della sopraccoperta; cerniera ant. interna completamente guasta; copia ingiallita per il tipo di carta.

Da collezione, accettabile
#241633Last copy
24.00
Falchi di Castiglia (Cid campeador).
Falchi di Castiglia (Cid campeador).
Bemporad Marzocco Ed.
1960, cm.17x24, pp.174,ill.col.ft. legatura editoriale cartonata.

Segni d' uso alla coperta.

Usato, buono
#324159Last copy
8.00