#309285 Letteratura italiana saggi e critica

Fortuna.

Author
CuratorA cura di Silvia Zoppi Garampi.
PublisherSalerno Editrice.
Date of publ.
SeriesColl.Studi e Saggi,57.
Details cm.15x23, pp.264, brossura sopraccop.figurata. Coll.Studi e Saggi,57.
AbstractGli Atti di questo volume sono parte di un progetto di ricerca sulla storia delle parole nella nostra tradizione letteraria, avviato nel 2004 all'interno dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. I Colloqui - a cadenza biennale - pongono al centro dell'attenzione un lemma significativo trascelto nell'ampio corpus della letteratura italiana; nel corso dei lavori si provvede a tracciare la storia del valore assunto dal lemma nelle opere letterarie e nei dibattiti critico-letterari italiani dal Medioevo all'Età contemporanea. I quattro precedenti appuntamenti sono stati dedicati a illusione, ordine, silenzio e unità. Il quinto Colloquio, tenuto a Napoli nei giorni 2-3 maggio 2013, é stato intitolato alla fortuna, in un anno nel quale si sono celebrati i centenari della nascita di Boccaccio e della composizione del Principe di Machiavelli, autori notoriamente legati alla riflessione sulla fortuna. Qui l'indagine si amplia con affondi sul valore del termine dalla Bibbia a Manzoni, introdotta da uno studio sulla fortuna come idea, unità dinamica, persistente o ricorrente nella genesi delle espressioni artistiche e letterarie. Il peso morale ed esistenziale attribuito alla fortuna sin dalle civiltà delle origini, l'intrinseco rapporto del suo significato con l'evoluzione delle società e delle culture sono avvertiti da ognuno degli autori trattati con problematicità, nel confronto con termini affini (destino, fato, provvidenza, predestinazione, libertà, necessità, ventura, caso, sorte, occasione). Per tale ragione lo svolgimento cronologico del valore della parola, assicurato dalla sistemazione diacronica dei contributi, si intreccia con la riflessione dialettica che interessa i singoli scrittori chiamati in causa, consapevoli di misurarsi con un vocabolo controverso e polisemico.
EAN9788869731372
ConditionsNuovo
EUR 27.00
-38%
EUR 16.50
#309285Available
Add to Cart

See also...

Bibliografia di Alessandro Tassoni. Vol.I: Bibliografia, vol.II: Iconografia e c
Bibliografia di Alessandro Tassoni. Vol.I: Bibliografia, vol.II: Iconografia e critica.
Sansoni Ed.
1969, 2 voll. cm.18x25, pp.500,710, numerose figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperte, intonsi. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,36,37. Ediz.num.in 666 esemplari.

Custodie con segni d'uso. Esemplari molto buoni

Usato, molto buono
#17Last copy
49.00
Le mouvement des idèes dans les pays slaves pendant la second moitiè du XVIII siécle.
Sansoni
1962, cm.18x25, pp.202, brossura Testi in francese,tedesco,polacco.
Usato, come nuovo
#3172 copies
15.00
Il Valore della musica.
Sansoni
1965, cm.17x24, pp.132, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio.
#3292 copies
10.33
Il Poliziano e il suo tempo.
Il Poliziano e il suo tempo.
Sansoni Ed.
1957, cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.

copertina macchiata.

Usato, molto buono
#341Last copy
84.50 45.00

Recently viewed...

9788884026156-Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni.
Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni.
Salerno Ed.
2008, cm.15x23, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,37.
Nuovo
#1135553 copies
21.00 17.50
Cento tavole del Codice Resta.
Amilcare Pizzi
1955, cm.37x52, pp.(14), 224 tavv. a col. stampate su carta forte e protette da velina con 248 disegni, leg.ed.in mz.pelle, dorso muto a 5 nervi, piatti con ricche decorazioni in oro (facsimile della rileg. originale), sopraccop. trasparente. Esemplare privo della custodia ed. cartonata e con tracce di ex libris asportato al I risguardo ma in ottime condizioni. Fontes ambrosiani in lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae XXIX. Ediz.non venale di 2030 esempl. numerati (il ns. reca il n1316).
#206157Last copy
480.00
9788895729008-Alla ricerca di un ordine nuovo. Napoli e Palermo fra antico regime, rivoluzione
Alla ricerca di un ordine nuovo. Napoli e Palermo fra antico regime, rivoluzione e restaurazione (1759-1821).
Ediz.del Poligrafico Fiorentino
2008, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.XXI,690, XVI,935, legature editoriali in tutta tela, Coll.Vetus Ordo Novus,XIV. Studi, Saggi e Ricerche. Collana fondata e diretta da Paolo Pastori.
Nuovo
#242016Available
34.00
Breve storia dei russi.
Breve storia dei russi.
Longanesi
1953, cm.13x19, pp.129, brossura, Collana Piccola Biblioteca,83.

Firma a penna all'ultima pagina.

Da collezione, molto buono
#316103Last copy
7.00