#308638 Letteratura Medievale

Loreto, una chiesa «miraculose fundata».

Author
PublisherEdizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini- Sismel.
Date of publ.
SeriesColl.La Mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 22.
Details cm.16x24, pp.XVI,469 16 tavv. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 22.
AbstractLoreto, nel tempo, è stato innalzato da santuario di stretto ambito locale a santuario mariano internazionale, ancor oggi tra i più famosi nel mondo. Pur non essendo un luogo di mariofanie acclarate costante è il flusso dei pellegrini: ragione non ultima perché questo "luogo della memoria" riesce a dare risposte adeguate in ogni stagione dello Spirito. Il presente volume è una raccolta di saggi scritti in epoche diverse nella quale fa da filo conduttore il racconto di fondazione del santuario, redatto, da Pietro di Giorgio Tolomei, detto il Teramano. Vi si narra che la "Domus lauretana", cioè il primitivo sacello inglobato dalla nuova basilica, è la casa della Madonna, trasferita, per mano angelica, da Nazaret a Loreto. La decodifica di questo racconto era divenuta, tra gli storici, pietra di scandalo. Le nuove acquisizioni sui racconti di fondazione dei santuari hanno consigliato un percorso diverso da quello finora seguito da quanti hanno affrontato la cosiddetta "Questione lauretana". A tal proposito, da una serie di approcci storiografici, si evince che, il racconto del Teramano nasce, a seguito di un conflitto e da una "lettura mistica" del simulacro lauretano e del relativo "spazio sacro". L'apparato iconografico con cui si chiude il volume costituisce il filo conduttore per la lettura dei singoli capitoli, assemblati al fine di spiegare le ragioni del costante ricorso dei fedeli al santuario stesso.
EAN9788884505071
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 72.00
-50%
EUR 36.00
#308638Last copy
Add to Cart

See also...

Porta Ancona, già Porta Loreto, a Foligno. Note sui rapporti economici e religiosi con le confinanti Marche (secolo XV).
Deputazione Storia Patria per le Marche
1989, cm.16,5x24, pp.35 ca., fascicolo spillato. Estratto da Coll. "Atti e Memorie", 87.
Usato, molto buono
#249349Last copy
7.00
La nuova statua di S. Emidio nella Cattedrale di S. Feliciano in Foligno.
La nuova statua di S. Emidio nella Cattedrale di S. Feliciano in Foligno.
Diocesi di Foligno
2012, cm.17x24, pp.159, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con bandelle e copertina figurata. Bollettino Storico della Città di Foligno. Supplemento,11.
Usato, come nuovo
#343192Last copy
17.00
La Collegiata di Santa Maria Maggiore, Spello.
La Collegiata di Santa Maria Maggiore, Spello.
Scala
1991, cm.15x21, pp.31, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#339548Last copy
6.50

Recently viewed...

9780517582558-Opulent textiles. The Schumacher Collection.
Opulent textiles. The Schumacher Collection.
Crown Publishers
1992, cm.23,5x31, pp.220, num.ill.e tavv. a col.nt. legatura ed.fig. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
#131339Last copy
24.00
Arte primitiva.
Arte primitiva.
Mondadori
1964, cm.12x18, pp.309, 71 tavole ft. legatura editoriale cartonata. Coll. Biblioteca Moderna Mondadori,792.
Usato, molto buono
#294031Last copy
9.00
Il piano in una partita a scacchi.
Il piano in una partita a scacchi.
Educazione Fisica e Sport Editore
1982, cm.15,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata. Biblioteca dello Scacchista. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
#337444Last copy
10.00
Vantaggio minimo.
Vantaggio minimo.
Educazione Fisica e Sport Editore
1984, cm.15,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata. Biblioteca dello Scacchista. Edizione in lingua russa.
Usato, molto buono
#337452Last copy
10.00