#308230 Letteratura straniera saggi e critica

Corpo e ibridazioni discorsive nell'Inghilterra elisabettiana The Purple Island 1633 di Phineas Fletcher.

Author
Publisheredit.
Date of publ.
SeriesColl. Studi,9.
Details cm.14x21, pp.226, con illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Coll. Studi,9.
AbstractQuesto volume, affronta l'analisi degli incerti confini di ibridazione e scambio tra anatomia e letteratura nell'Inghilterra elisabettiana. Il tradizionale isolamento britannico rispetto agli esiti macroscopici della Rivoluzione Scientifica viene qui criticato attraverso l'analisi di un cospicuo corpus di testi che dall'anatomia derivano importanti motivi figurali e tematici. Collocandolo in questo panorama testuale, il volume analizza il poema allegorico The Purple Island (1633) di Phineas Fletcher. The Purple Island dimostra che l'anatomia inglese, aprendosi alle più diverse ibridazioni con generi, motivi e modi letterari, agisce non solo sulla struttura profonda del testo moderno, di cui sancisce e inficia la coerenza discorsiva, ma anche sulla natura stessa del corpo poetico, del quale offre una straniante icona visiva.
EAN9788889726266
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
#308230Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Le origini e le forme del romanzo inglese. Teorie a confronto.
Le origini e le forme del romanzo inglese. Teorie a confronto.
Università degli Studi L'Orientale
2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#310129Last copy
13.00
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e Storia.
Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e Storia.
Gius.Laterza & figli
1941, cm.14x22, pp.XXVIII,560, brossura Coll.Filosofia del Diritto,I.
Usato, molto buono
#324624Last copy
22.00