#307340 Arte Restauro

Ambrogio Lorenzetti: il trittico di Badia a Rofeno. Studi, restauro e ricollocazione.

Author
PublisherEdifir.
Date of publ.
SeriesColl.Problemi di Conservazione e Restauro.
Details cm.21x28, pp.118, num.ill., tavv.e disegni bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.
AbstractL'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha ultimato nei primi mesi del 2011 il restauro del Trittico di Ambrogio Lorenzetti del Museo d'Arte Sacra di Palazzo Corboli a Asciano. Il restauro, reso necessario dal repentino aggravarsi nel dicembre del 2006 delle condizioni dell'opera, presentava gravissimi ed estesi distacchi e sollevamenti del colore. Il dipinto è stato sottoposto alle indagini diagnostiche necessarie per la comprensione dei suoi materiali, della tecnica artistica e delle patologie in atto. Per far fronte ai distacchi ed ai sollevamenti del colore è stato messo a punto un sistema di consolidamento tramite l'impiego del sottovuoto e per poterlo realizzare si è reso necessario separare il Trittico nei suoi elementi costitutivi. Grazie allo smontaggio è stato possibile scoprire le antiche cornici dipinte da Ambrogio, che, insieme agli originari perni di collegamento tra le tre tavole maggiori, dimostrano che esse costituivano fin dall'origine un unico dipinto. Risolti i problemi di adesione del colore, il restauro ha affrontato il risanamento delle strutture lignee; é poi seguita la pulitura della superficie dallo sporco e dalle ridipinture alterate, recuperando sia la raffinata cromia di Ambrogio, sia alcuni dettagli della figurazione. Il restauro ha riconsegnato al pubblico uno dei capolavori indiscussi dell'artista senese.
EAN9788879705530
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
#307340Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Storia della vecchiaia dall'Antichità al Rinascimento.
Storia della vecchiaia dall'Antichità al Rinascimento.
Laterza Editori
1988, cm.14x21, pp.VII-358, legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia e Società.

Mancante della sovraccoperta. Lievi bruniture ai tagli, interno perfetto.

#1245Last copy
18.00
Fanterie all'attacco, esperienze vissute.
Longanesi & C.
1972, cm.15,5x23, pp.363, 81 cartine e schizzi bn.nt. legatura ed. Coll.Il Cammeo.

Mancante della sopracoperta.

Usato, molto buono
#27741Last copy
26.00
Città di Labico: la villa rustica di Colle Vignani. Economia agricola e vita quotidiana attraverso l'analisi dei documenti materiali.
Aquili Audiovisivi
1986, cm.20,5x28,2, pp.n.n. (64), numerose ill. in nero nt., legatura ed. cartonata, copertina fig. a colori. Pubblicaz. del Gruppo Archeologico Toleriense.

Dorso lievemente ingiallito; dedica ms. al primo foglio di guardia.

Usato, molto buono
#249488Last copy
12.00
Tapiro.Il cantiere nell'occhio.
Tapiro.Il cantiere nell'occhio.
Fondazione Bevilacqua La Masa Comune di Venezia
1999, cm.23x33, pp.ca. 64 di illustrazioni a colori. Fascicolo a punti metallici con copertina illustrata a due colori, sagomata.
Usato, molto buono
#331540Last copy
13.00