#307052 Antropologia Civiltà Etnologia

Lombroso e il brigante. Storia di un cranio conteso.

Author
PublisherSalerno.
Date of publ.
SeriesColl.Aculei,16. Collana diretta da Alessandro Barbero.
Details cm.13x20, pp.165, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,16. Collana diretta da Alessandro Barbero.
AbstractIn una grigia mattina di dicembre del 1870 Cesare Lombroso esaminò il cranio di Giuseppe Villella, originario di Motta Santa Lucia in Calabria e morto a Pavia, dove era detenuto. Il giovane scienziato si convinse di aver fatto una scoperta sensazionale: nacque cosi l'Antropologia criminale, destinata a riscuotere un enorme e controverso successo internazionale. Ladro o brigante, per un secolo e mezzo Villella non fu che un reperto scientifico, il "totem dell'Antropologia criminale". Nel 2009, l'inaugurazione del nuovo allestimento del Museo "Cesare Lombroso" ha provocato la sorprendente resurrezione mediatica del brigante. Oggi è un personaggio mitico, il totem della lotta contro il razzismo antimeridionale, simbolo del riscatto delle popolazioni native del Regno delle Due Sicilie. L'antropologa nativa Maria Teresa Milicia ricostruisce la scarna esistenza del "brigante" su solide basi documentali e propone un'inedita analisi del razzismo attribuito a Lombroso.
EAN9788884028563
ConditionsNuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
#307052Available
Add to Cart

Recently viewed...

La rivoluzione cubana.
Editori Riuniti
1961, cm.14x23, pp.320, brossura cop.fig. Coll.Nostro Tempo.
Usato, molto buono
#153606Last copy
14.00
9788876221330-Storia d'Italia in sette stragi. La campagna di Cosa Nostra per ricattare lo Sta
Storia d'Italia in sette stragi. La campagna di Cosa Nostra per ricattare lo Stato.
FirenzeLibri
2012, cm.13x20,5, pp.XXIV,378, brossura, cop.fig.a col.con bandelle.
Nuovo
#156352Available
13.90 11.80