#306843 Dantesca

Comedia di Dante con figure dipinte. Commentario. L'incunabolo veneziano del 1491 nell'esemplare della casa di Dante in Roma con postille manoscritte e figure dipinte.

CuratorA cura di Luca Marcozzi.
PublisherSalerno Editrice.
Date of publ.
Details cm.21,5x27,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori.
AbstractL’esemplare della Commedia con il commento di Cristoforo Landino pubblicato a Venezia da Pietro Piasi nel 1491, e conservato presso la Casa di Dante in Roma presenta a corredo del testo un apparato di postille e di figure dipinte che illustrano i passaggi salienti del poema di Dante. Il fitto mistero che ha a lungo circondato il loro autore solo in anni recenti si è dissolto per far emergere la figura di Antonio Grifo, poeta e cortigiano veneziano vissuto negli ultimi anni del Quattrocento a Milano, nell’ambiente raffinato della corte di Ludovico il Moro. Il commentario è a corredo della riproduzione in facsimile dell’opera e illustra dettagliatamente tutte le figure dipinte sui margini della Commedia (quasi quattrocento, cui si aggiungono centinaia di decorazioni minori e motivi floreali). Arricchiscono il commentario un’approfondita introduzione all’opera e all’autore e alcune tavole di confronto che illustrano il rapporto delle figure del Grifo con l’arte della propria epoca e con la tradizione iconografica della Commedia.
EAN9788884029959
ConditionsNuovo
EUR 60.00
-20%
EUR 48.00
#306843Available
Add to Cart

Recently viewed...

9788869732157-Opere di dubbia attribuzione. Le vite di Dante fra XIV e XVI secolo.
Opere di dubbia attribuzione. Le vite di Dante fra XIV e XVI secolo.
Salerno Editrice
2017, cm.18x26, pp.XCII,484, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
Nuovo
#303405Available
59.00 39.90