#306164 Dantesca

La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro. Trent'anni dopo in vista del settecentenario della morte di Dante.

Author
CuratorRoma, 23-26 ottobre 2017. A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi.
PublisherEd.Salerno.
Date of publ.
SeriesColl.Biblioteca di Filologia e Critica,I.
Details cm.16x24, pp.802, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,I.
AbstractAvvicinandosi i 30 anni dalla fondazione del Centro Pio Rajna (1988-2018), il Convegno, tenuto a Roma nei giorni 23-26 ottobre 2017, ha inteso offrire una riflessione aggiornata su studi, problemi e metodi della critica del testo, in ideale continuità con il fondante Convegno di Lecce del 22-26 ottobre 1984. Il sensibile sviluppo delle tematiche ecdotiche nell'ultimo trentennio, l'apporto sempre crescente della filologia materiale, il consolidato interesse verso le relazioni tra testo, paratesto e immagine, hanno suggerito l'opportunità di un bilancio sulle più rilevanti questioni di critica testuale. Giovandosi di un approccio multidisciplinare, il Convegno si è proposto dunque di illustrare significative problematiche, quali il rapporto tra edizione e lettore, le varie declinazioni della metodologia attributiva dei testi letterati, la stretta interrelazione con le discipline codicologico-paleografiche, linguistiche e storico-artistiche, nonché le nuove frontiere della informatica umanistica. Il progresso degli studi danteschi, negli ultimi decenni, e l'approssimarsi del Settecentenario della morte del Poeta (1321-2021) impongono poi di verificare quanto decisivo sia stato, nel rinnovamento degli statuti epistemologici della critica testuale, il contributo offerto dagli studi di filologia dantesca, che per l'eccezionalità degli oggetti analizzati come per l'alto valore degli studiosi coinvolti e la complessità delle problematiche affrontate hanno spesso costituito il punto di avvio per riflessioni e puntualizzazioni metodologiche di capitale rilievo. Negli interventi dei relatori si rileva infatti chiaramente quanto l'indagine sulla Textüberlieferung delle opere dell'Alighieri sia stata decisiva per la migliore definizione di cruciali questioni ecdotiche e nel rinnovamento delle prassi editoriali. Un volume che porta un contributo, si ritiene, non banale e non effimero ai moderni studi filologici, per un reale avanzamento della disciplina alle prese, all'alba del nuovo millennio, con sfide ecdotiche sempre più sottili e complesse.
EAN9788869733727
ConditionsNuovo
EUR 75.00
-28%
EUR 54.00
#306164Available
Add to Cart

See also...

9782728301997-Gli orti farnesiani sul Palatino.
Gli orti farnesiani sul Palatino.
Ecole Française de Rome -Sopr.Archeologica di Roma
1990, cm.22,5x29, pp.947, num.figg.bn.,alcune figg.a col.e 1 pianta legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Roma Antica,2. Testi in italiano e francese.
Nuovo
#40991Available
190.00 77.00

Recently viewed...

L'abbazia di San Galgano. Un insediamento cistercense nel territorio senese.
Ed.cooperativa Libraria Universitatis Studii Florentini
1969, cm.16,5x24,5, pp.V,157,num.fotogr.bn.ft. 2 piante ripiegate, legatura ed.con sovracop.fig.
#119409Last copy
16.00
Trattato di Medicina Interna. Vol.III/3: Malattie dei reni, dei bacinetti e degli ureteri. Diabete insipido.
Società Editrice Libraria
1924, cm.17x26, pp.VIII,676, 59 figg.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft, rilegatura

Segni d'usura alla rilegatura ma buon esemplare.

Da collezione, buono
#140216Last copy
25.00
9788884027245-Dante e la paternità del
Dante e la paternità del "Fiore".
Salerno Editrice
2011, cm.17x24, pp.143,(1), brossura sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Collana Quaderni,6.
Nuovo
#221198Available
14.00 10.00