#305928 Biografie

Savonarola.

Author
PublisherSalerno.
Date of publ.
SeriesColl.Profili,20.
Details cm.15x23, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,20.
AbstractIn un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato.Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.
EAN9788869733932
ConditionsNuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
#305928Available
Add to Cart

See also...

Congiure di Romagna. Lorenzo de’ Medici e il duplice tirannicidio a Forlì e a Faenza nel 1488.
Olschki Ed.
1999, cm.16,5x25,5, 192 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 35.
Nuovo
#101220Orderable
28.00 25.20
Ascanio Maria Sforza. La parabola politica di un cardinale principe del Rinascim
Ascanio Maria Sforza. La parabola politica di un cardinale principe del Rinascimento.
Ist.Storico Italiano per il Medio Evo
2002, cm.18x25,5, pp.da 440 a 893 brossura Coll.Nuovi Studi Storici,60. Intonso.

Scompleto solo volume secondo.

Usato, come nuovo
#330069Last copy
25.00

Recently viewed...

9788870382341-Alla riscoperta di Piazza del Duomo in Firenze. La Cattedrale di Santa Maria del
Alla riscoperta di Piazza del Duomo in Firenze. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Centro Di
1993, cm.17x24, pp.142, 100 figure bn. nel testo, brossura copertina figurata. Coll.diretta da M.Fossi Todorow.
Usato, come nuovo
#13533Last copy
15.50 11.00
9788871794310-Seicento inquieto. Arte e cultura a Rimini.
Seicento inquieto. Arte e cultura a Rimini.
Federico Motta Editore
2004, cm.23x29, pp.264, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.
Nuovo
#134308Available
49.00 17.00
Concertando per 4 giovani violoncellisti.
Curci
1997, cm.21x29,5, pp.12, fascicoli spillati. EC11219.
Nuovo
#2637832 copies
16.00 8.00
Santità della Patria.
Santità della Patria.
Istituto Missionario Pia Società S.Paolo
1941, cm.12,5x18, pp.103,, brossura. Collana Orizzonti Antimassonici.
Usato, buono
#333118Last copy
14.00