#303203 Dantesca

Le opere. Volume VI:La Divina Commedia. Tomo I:Inferno.

Author
CuratorA cura di Enrico Malato.
PublisherSalerno Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
Details cm.17,5x25, pp.XXIX,760, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuova edizione commentata delle Opere di Dante. Pubblicazione del Centro Pio Rajna.
AbstractNella tradizione editoriale recente del poema dantesco è diventata quasi abituale la scelta di completare la Commedia con un rimario “a versi interi”. Ormai da molti decenni tali rimari convergono su un’unica soluzione, che al di sotto delle singole rime prevede che i versi vengano disposti secondo l’ordine alfabetico delle parole in rima, senza chiedersi se altre formule siano state seguite in passato e senza interrogarsi su quali altre nuove possano rendere migliori servigi ai lettori e agli studiosi. In questo volume si è invece pensato di offrire uno strumento che da oltre un secolo è quasi del tutto dimenticato e di affiancargliene un altro nuovissimo presentato qui per la prima volta. Il primo propone i versi interi al di sotto delle rime, ma conservando i terzetti (o le coppie) di versi disposti secondo l’ordine con cui si presentano nella successione del testo, mantenendo perciò unite e immediatamente percepibili le terne di parole in rima, la cui ricorrenza in luoghi anche distanti diventa così facilmente riconoscibile. Il secondo offre in cento tavole distinte il quadro rimico di ogni singolo canto, corredato da indicatori che consentono di individuare a colpo d’occhio le rime uniche (di cantica o di poema) e quelle che occorrono nei canti vicini. Una serie di indici speciali integra le cento tavole, così da valorizzare la varietà e le particolarità delle rime e dei rimanti utilizzati da Dante nel suo capolavoro. I due strumenti invitano a riflettere sulla struttura dell’opera e si accompagnano perciò al testo integrale del poema, qui proposto nell’edizione criticamente riveduta da Enrico Malato, che modifica il corrente testo Petrocchi alla luce dei più recenti e avanzati studi danteschi, e offre al pubblico una “nuova” Commedia, diversa in molti passaggi da quella finora comunemente letta.
EAN9788869736810
ConditionsNuovo
EUR 55.00
-41%
EUR 32.00
#303203Available
Add to Cart

See also...

Il Convivio.
Il Convivio.
Le Monnier
1964, completo in 2 volumi. cm.16x24, pp.LXVIII,483,464, brossura. Coll.Opere di Dante,4,5. Con appendice di aggiornamento di Antonio Enzo Quaglio. Seconda edizione.
Usato, molto buono
#4337Last copy
79.00
La Divina Commedia.
La Divina Commedia.
TREC
1990, 3 volumi. in folio. pp.214,206,236, Belle legature con titoli i oro al piatto e ai dorsi, capitelli colorata, cofanetti in pelle.
Nuovo
#85816Last copy
920.00
9788837023713-La Divina Commedia. Illustrata da Flaxman.
La Divina Commedia. Illustrata da Flaxman.
Electa Ed.
2004, cm.30x30, pp.279, oltre 200 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Ediz.numerata in 1300 esemplari. [ottimo esemplare]
Usato, come nuovo
#110030Last copy
150.00 89.00
Opere.
Mursia Ed.
1974, cm.14,5x21,5, pp.LII,1186, legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso. Coll.I Classici Italiani,I.
Usato, accettabile
#1910862 copies
79.50 27.00

Recently viewed...

Degli amori di Dante veri e supposti. Discorso.
Premiata Tipografia F.Sacchetto
1871, cm.13,5x20, pp.36, rilegatura ed.

Firoture nel testo e legatura brunita.

Da collezione, accettabile
#93685Last copy
18.00
Soliloqui colloqui.
Giovanni Bardi Ed.
1942, cm.15,5x21,5, pp.261, num.tavv.bn.ft. brossura
#119216Last copy
15.00
Memorie di Gaspero Barbèra ridotte come libro di lettura e di svago per le Scuole da Augusto Alfani.
G.Barbèra Editore
1905, cm.12,5x19, pp.227,(1), un ritratto di G.B. all'antiporta, brossura [cop. rifatta; timbretto dell'Ed. all'occhietto.)
#231897Last copy
10.00
Istoria universale di tutti i Concilii generali e particolari celebrati nella Ch
Istoria universale di tutti i Concilii generali e particolari celebrati nella Chiesa, di Monsignor Marco Battaglini Vescovo di Nocera.
Presso Andrea Poletti
1704, 2 volumi. cm.22,5x33, pp. (42), 446, (2); (4), 468, fregi e iniziali xilografiche. legature coeve in pergamena rigida, fregi e titoli in oro al dorso, tagli rossi, piacevole antiporta incisa. Marca non censita sui frontespizi stampati in rosso e nero. Quarta edizione.

Lievi aloni alla copertina. Aloni, bruniture e livissime tracce d'uso alle pagine ed ai tagli. Testo perfettamente fruibile.

Usato, molto buono
#287214Last copy
315.00