#296118 Letteratura Italiana Opere

Nello specchio di Cagliostro. Un sogno a Roma.

Author
PublisherIl Saggiatore.
Date of publ.
SeriesColl. Narrativa,79.
Details cm.14x21, pp.584, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narrativa,79.
AbstractSiamo alla vigilia della Rivoluzione francese. In una Roma esoterica e labirintica, il Cardinale e il Mago si sfidano a distanza, in un duello ambiguo e senza requie. Il conte di Cagliostro e Francesco Saverio de Zelada custodiscono un segreto innominabile; un patto tacito e atroce li lega. Chi è veramente Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro? E cosa lo spinge ad abbandonare le spiagge d'Oriente e le coste della Trinacria per l'Europa, per Roma? Falsario, guaritore, massone, avventuriero, alchimista, uomo dai mille nomi e dalle molteplici identità, incarnazione dell'eterno arci-italiano, Cagliostro si muta nel vindice fantasma che ossessiona la mente allucinata di Francesco Saverio de Zelada, l'ultimo inquisitore, il religioso senza devozione e senza fede, l'uomo che con gesto audace e fratricida ha soppresso l'Ordine dei gesuiti per costruire, nell'abiura perfetta, la sua carriera ipocrita e magnifica. Attorno a loro vengono ordite trame oscure e grandi complotti, sottili giochi di potere intrecciati e smascherati. Tra le strade affollate di Roma, Parigi, passando per Cadice, Lisbona, Medina, Londra, sinistre figure agiscono nell'ombra: monsignori e pontefici, mercanti d'arte, falsari, pittori folli e bravacci di strada, ebrei, spie, un astronomo croato, il grande Goethe e l'oscuro Giulio Ripa, un frate invasato, l'affascinante contessa Serafina, un viaggiatore inglese, una badessa nera, orfanelli...
EAN9788842818526
ConditionsUsato, buono
NoteMacchie alla copertina tergale. Testo perfettamente fruibile.
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
#296118Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Carmina.
Mondadori Ed.
1960, cm.13x20, pp.XL,742, 1 ritratto dell'A.in antip. alcune tavv.bn.ft.e dei facsimili allegatura legatura ed.in tutta tela blu. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.

Mancante della sopracoperta

Usato, buono
#85832Last copy
27.00
Esculapio Napolitano, Giornale di Medicina, Chirurgia e Farmacia; che si pubblica da una Società di Professori sotto la direzione del Protomedico Generale del Regno, Commendatore Sig. Salvatore M(ari)a Ronchi. Vol.XV-XVI, nn.85-96 (gennaio-dicembre 1834).
Pe' Tipi di Tizzano
1834, cm.12,3x19,5, pp.382,(2); 382,(2), rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in carta decorata, fregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro al dorso.
#219010Last copy
50.00
Elementi di Sierologia.
Stab. Tipo-Litografico Stucchi ,Ceretti & C.
1912, cm.16x23, pp.193,(3), 12 figg.in bn.nt., una tav.sinottica ft. ripiegata e 6 tavv. a col.ft., br. (una macchia al margine della cop. ant.; dorso fessurato; etichetta adesiva di altro Ed. coevo applic. alla cop. e al frontespizio a coprire l'Ed. originale.)
#219104Last copy
14.00