#294634 Bibliografia Bibliofilia Storia dell'editoria

Linee di fuga. Architettura, teoria, politica.

Author
CuratorPrefazione di Edda Melon.
PublisherDue Punti Edizioni.
Date of publ.
SeriesColl.Terrain Vaugue.
Details cm.10,5x16,5, pp.219, brossura cop.fig.a col. Coll.Terrain Vaugue.
AbstractLa tecnicizzazione della disciplina architettonica, come della politica, sembra avere imposto la cancellazione della critica retorica. Questo saggio/riflessione, in controtendenza, si propone invece la riapertura del dibattito e, attraversando conflitti e polemiche, analizza retoriche e ordini di discorso che scuotono l'arte del costruire come lo spazio di soggettivazione collettivo. L'obiettivo manifesto è di ricostruire la dialettica che la cesura postmoderna ha prodotto e suggerisce una serie di temi utili per l'architettura come per la politica contemporanee. Non l'ennesima disquisizione sulla supposta matrice ideologica, né, riduttivamente, del rapporto con il potere politico (l'economia determina l'architettura o viceversa?). Bisogna ridefinire l'architettura in quanto partecipe ai conflitti e alle tendenze sociali, economiche e politiche, tracciare linee di fuga per una legittima aspirazione al futuro. Con testi di Françoise Very e Franco "Bifo" Berardi.
EAN9788889987698
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
#294634Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Loto bianco.
Longanesi & C.
1969, cm.12x19, pp.854, legatura ed.cartonata. Coll.La Ginestra,110.
#206370Last copy
18.00
9788862940009-Diario aperto. Journal Extime.
Diario aperto. Journal Extime.
Barbès
2008, cm.14x21, pp.212, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections.
#229335Last copy
16.00 8.00