#292573 Economia

Dalla pratica alla teoria per la formazione: un percorso di ricerca epistemologico.

Author
CuratorA cura di Claudia Montedoro.
PublisherFranco Angeli.
Date of publ.
SeriesColl. Strumenti e Ricerche.
Details cm.14x21, pp.366, brossura. Coll. Strumenti e Ricerche.
AbstractNegli ultimi anni si è andato sviluppando nel nostro paese un processo di mutamento culturale che coinvolge profondamente le dinamiche dei sistemi di formazione e lavoro; si tratta di un mutamento di ampia portata, frutto da un lato degli importanti processi di riforma avviati in seguito all'adozione di misure legislative e dall'altro dei recenti orientamenti delle politiche sociali ed economiche assunti in sede comunitaria e nazionale.L'ampio dibattito in corso tra gli esperti e gli studiosi della formazione, in uno con le riflessioni maturate all'interno dell'Isfol, hanno evidenziato come non fosse stata presentata adeguata attenzione alle problematiche relative all'apprendimento; per questa ragione più forte e condivisa è apparsa l'esigenza di giungere alla costruzione di una teoria per la formazione che si costituisse come terreno di riflessione multidisciplinare.Attraverso il progetto di Istituto "Le scienze della formazione ed il lavoro: teorie, modelli, strumenti" si è inteso promuovere l'attività di ricerca "Quadro teorico-pedagogico delle scienze della formazione" che ha condotto all'elaborazione di questo volume.Tale ricerca si è proposta di studiare e approfondire , sviluppare ed implementare, in termini sia di definizione teorica che di elaborazione pratica, l'ambito teorico della formazione, seguendo un approccio multidisciplinare fondato sulla pratica formativa, aperto ai contributi provenienti dall'area delle scienze dell'educazione, da quella economica, sociologica e psicologica.La necessità di impegnarsi nella costruzione di una teoria per la formazione è nata, quindi, dalla condivisione del principio che considera l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita una dimensione costitutiva dell'esistenza stessa; l'obiettivo è stato in questo caso quello di fornire una risposta adeguata all'esigenza di focalizzare l'attenzione sull'analisi dei modelli teorici che siano di supporto alle azioni formative metodologicamente efficaci.È emersa quindi l'esigenza di affrontare alcune problematiche proprie dei processi formativi, come il rapporto tra la formazione, i temi del mutamento sociale, economico, organizzativo, tecnologico e lo sviluppo delle risorse umane, ovvero il problema dell'interazione tra il mondo della formazione e quello del lavoro.Tali questioni evidenziano uno scenario, in continuo e incessante cambiamento, in cui centrale è divenuta la relazione tra i processi di apprendimento degli individui e le trasformazioni dei contesti reali.
EAN9788846428059
ConditionsUsato, molto buono
EUR 28.41
-36%
EUR 18.00
#292573Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

La pittura in Lombardia. Il Trecento.
Electa
1993, cm.26x29, pp.458, 504 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.e cofanetto figg.a col.
Usato, molto buono
#70339Last copy
129.11 68.00
9788879570916-Ponte Buggianese. Un secolo di storia 1883-1983.
Ponte Buggianese. Un secolo di storia 1883-1983.
Centro Edit.Toscano
1995, cm.14x21, pp.XIII,229, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Municipia,2.
Nuovo
#1211653 copies
15.00 9.00
In forma con gli agrumi.
De Vecchi Ed.
2009, cm.17x24, pp.96, brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#2511032 copies
6.90 4.00
Pars Prima sive opera philosophica.
Paideia Editrice
1972, cm.15,5x23, pp.CCXLIII,548, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Opera Philosophica,1.
Usato, come nuovo
#276120Last copy
24.00