#291986 Storia Rinascimento

Donne dell'anima. Le pioniere della psicoanalisi.

Author
CuratorTraduzione e cura di Monica Miniati.
PublisherViella.
Date of publ.
Details cm.15x21, pp.272, brossura copertina figurata a colori. Collana La Storia. Temi, 62.
AbstractLa psicoanalisi è stata spesso percepita come qualcosa che riguarda solo gli uomini, anche se, fin dall’inizio, le donne hanno occupato ruoli di primissimo piano nella sua storia. Discepole e/o pazienti, si sono trasformate in professioniste e hanno contribuito, talvolta rischiando la reputazione se non addirittura la vita, a gettare un nuovo sguardo sulle teorie elaborate da Freud a Vienna, da Jung a Zurigo e poi da Lacan a Parigi. In perenne esilio, furono le staffette di una scienza ancora controversa.L’alba del XX secolo vede queste pioniere aprire la strada a una riflessione sull’anima, e ben presto gli psicoanalisti dovranno fare i conti, al di là dell’iniziale scetticismo, con il pensiero di Emma Eckstein, prima donna psicoanalista, di Lou Andreas-Salomé e di Marie Bonaparte, fedeli alla causa freudiana. Margarethe Hilferding, dottore in medicina, è la prima a essere ammessa nella ristretta cerchia della Società psicoanalitica di Vienna.Alla fine della grande guerra le troviamo quasi tutte lì, al Congresso dell’Aia, fianco a fianco degli uomini: Anna Freud, Melanie Klein, Sabina Spielrein, Helene Deutsch, Eugénie Sokolnicka, Hermine von Hug-Hellmuth. Mentre in tutta Europa le donne si stanno mobilitando per la causa femminile, queste pioniere gettano nuova luce sull’inconscio, la donna, la sessualità e l’infanzia. I quattordici ritratti qui tratteggiati vogliono rendere omaggio a queste personalità uniche, con i loro destini talvolta tragici ma sempre eccezionali, senza le quali le donne di oggi non avrebbero guadagnato il diritto di pensare altrimenti.
EAN9788867286522
ConditionsNuovo
EUR 27.00
-33%
EUR 18.00
#291986Available
Add to Cart

Recently viewed...

Uomo e Natura nella letteratura e nell'arte italiana del Tre-Quattrocento.
Uomo e Natura nella letteratura e nell'arte italiana del Tre-Quattrocento.
Edifir
1991, cm.17x24, pp.230, 116 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Quaderni dell'Accademia delle Arti del Disegno.
Usato, molto buono
#9541Last copy
18.00
Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi. Nuova Serie, I (2000),
Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi. Nuova Serie, I (2000),
Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi
2003, cm.21x26, pp.204, 290 tavole in bn. e a colori fuori testo in append., brossura, copertina con bandelle.
Usato, come nuovo
#333843Last copy
29.00