#291703 Filosofia

Walter Benjamin e la cultura italiana. Atti della giornata internazionale di studi (Lugano, Università della Svizzera italiana, 21 marzo 2019).

CuratorA cura di Marco Maggi.
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, pp.XX,144 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,6.
AbstractIl microcosmo italiano – vita, paesaggio, cultura, – costituì per Walter Benjamin un faro biografico e intellettuale. Il Canton Ticino e Napoli, la Toscana e Sanremo furono meta di un’intensa e duratura frequentazione fisica e mentale, nutrita dagli incontri e dalla conoscenza diretta dei capolavori della letteratura e dell’arte. In questo volume, esito di una giornata di studi organizzata dall’Istituto di studi italiani dell’Università della Svizzera italiana nel centenario della redazione a Lugano del saggio Schicksal und Charakter, sono per la prima volta messe a tema le relazioni del celebre pensatore tedesco con la cultura italiana. I saggi raccolti nel volume, opera di studiose e studiosi provenienti dalla Svizzera, dalla Germania e dall’Italia, forniscono esempi particolarmente significativi di quei rapporti di reciproca “traduzione” culturale, attraverso i quali, come ha scritto il poeta statunitense Charles Wright in una poesia dedicata proprio a Benjamin, è possibile giungere «as close as we can come / to divinity» (The Ghost of Walter Benjamin Walks at Midnight).
EAN9788822268082
ConditionsNuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
#291703Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788860390639-«Il sole è tornato a Firenze e la situazione si avvia alla normalità». Dopo quar
«Il sole è tornato a Firenze e la situazione si avvia alla normalità». Dopo quarant'anni. I periti industriali fiorentini affrontarono così l'emergenza.
Masso delle Fate
2007, cm.23x28, pp.172, ill.a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Storia Locale,11.
Usato, molto buono
#332660Last copy
25.00 13.00