#291650 Filosofia

Giuseppe Parini filosofo dell'educazione (1729-1799).

CuratorA cura di Alessandro Di Chiara.
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 15,5 x 21,5, viii-202 pp. con 7 figg. bn n.t. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura
AbstractL’Accademia di Belle Arti di Brera ha organizzato, il 15 aprile 2021, il Simposio Nazionale Giuseppe Parini filosofo dell'educazione per scandagliare negli aspetti meno ricercati dell'identità neoclassica dell'abate di Bosisio che porta seco una genuina e schietta vocazione filosofica e pedagogica. Questa ricerca pariniana sulle cause e sui ragionamenti primi del sapere s’evidenzia non solo nelle “Poesie” e in particolare “Le Odi” ma anche, e per certi versi soprattutto, nelle “Prose” che raccolgono, tra l’altro, il “Discordo sopra la poesia”, il “Dialogo sopra la nobiltà” e le paradigmatiche lezioni accademiche: “Dei principii generali e particolari delle belle lettere applicati alle belle arti” [1772-1775]. Le lezioni sono state descritte dall’allievo Francesco Reina con queste esemplari parole « Quindi i più ardui dettami della filosofia, i più fini sentimenti applicati alle Belle Arti e dimostrati da lui vestivano le più evidenti formi. Condiva egli sovente i propri insegnamenti col garbo socratico, dialogizzando, e mescolando la più leggiadra urbanità alla precisione della domanda».Da questa prospettiva scaturisce la necessità di soffermarsi a interpretare la pedagogia dell'arte pariniana come motivo ispiratore del pensiero estetico e morale, politico e civile che caratterizza l’insegnamento del poeta-filosofo. La silloge, che raccoglie una significativa Sezione Studi, vuole anche essere una sorta di riflessione su un possibile incontro tra il linguaggio pariniano e l'esperienza artistica attuale, come propongono alcuni professori e allievi dell’Accademia che hanno realizzato una video-mostra con opere di artisti di diversi periodi e formazione.
EAN9788822267931
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
#291650Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788855802215-Il sasso dentro.
Il sasso dentro.
Marco Tropea Ed.
2012, cm.14x21,5, pp.251, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori.
Nuovo
#176695Available
14.00 7.00
9788822265562-Relations de la philosophie avec son histoire.
Relations de la philosophie avec son histoire.
Olschki Ed.
2017, cm 17 x 24, viii-236 pp., brossura Lessico intellettuale europeo,125.
Nuovo
#291547Orderable
35.00 31.50
9788822268082-Walter Benjamin e la cultura italiana.
Walter Benjamin e la cultura italiana.
Olschki Ed.
2022, cm 17 x 24, pp.XX,144 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,6.
Nuovo
#291703Orderable
25.00 22.50
9788860390639-«Il sole è tornato a Firenze e la situazione si avvia alla normalità». Dopo quar
«Il sole è tornato a Firenze e la situazione si avvia alla normalità». Dopo quarant'anni. I periti industriali fiorentini affrontarono così l'emergenza.
Masso delle Fate
2007, cm.23x28, pp.172, ill.a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Storia Locale,11.
Usato, molto buono
#332660Last copy
25.00 13.00