#291614 Bibliografia Bibliofilia Storia dell'editoria

Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xii-304 pp. con 6 figg. bn n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,515.
AbstractContinuamente stampata, venduta, tradotta e persino plagiata, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi è oggi considerata il primo long seller della cultura gastronomica italiana. Pubblicata la prima volta nel 1891, la Scienza vede il susseguirsi di quindici edizioni in vent’anni e un continuo lavoro di revisione, di cui oggi non rimane traccia, non essendo stata rinvenuta alcuna bozza di lavoro. Sin dall’esordio, Artusi è affiancato dai tipografi Landi della raffinata stamperia L’Arte della stampa di Firenze e, dagli inizi del Novecento, dalla casa editrice fiorentina R. Bemporad e figlio. Questo volume offre, per la prima volta in un’edizione scientifica e commentata, la corrispondenza intercorsa fra gli editori e stampatori fiorentini e Pellegrino Artusi e la corrispondenza, ancora inedita, intercorsa dopo la morte dell’autore fra la casa editrice Bemporad, poi Marzocco, e gli eredi di Artusi. Oltre a restituire al lettore uno scorcio dell’editoria fiorentina tra Otto e Novecento, questa corrispondenza consente di ripercorrere la prassi editoriale, le fasi di lavoro, le tecniche di stampa che si celano dietro alla Scienza in cucina: di conoscere la vera, formidabile storia del ricettario più amato dagli italiani.
EAN9788822267702
ConditionsNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
#291614Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Arte Negra.
Arte Negra.
Accademia Lorenzo da Viterbo, organizzazione Vico Arte
s.d. cm.21x21, pp.110 circa, Sotto il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Viterbo, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Barberino Val D'Elsa.
Usato, molto buono
#301882Last copy
15.00