#291527 Antropologia Civiltà Etnologia

Galileo e la bilancetta. Un momento fondamentale nella storia dell'idrostatica e del peso specifico.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xvi-208 pp. con 30 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,7.
AbstractLa “rivoluzione scientifica” avvenne tramite l’adozione di un 'linguaggio matematico' che trasformava il risultato di un esperimento in un numero, ma ciò impose di inventare strumenti di misura idonei. Così Galileo, per rivitalizzare l’Idrostatica, a 22 anni inventò la bilancia idrostatica, che effettuava due pesate successive, una in aria e una in acqua. Il libro passa in rivista gli strumenti inventati dai predecessori di Galileo: la bilancia ad acqua di Menelao, l’areometro a immersione di Sinesio, il picnometro di al-Biruni e la bilancia idrostatica tripla di al-Khazini. Considera poi le soluzioni tecniche escogitate da ingegneri del Rinascimento come Leon Battista Alberti e Niccolò Tartaglia. Al centro c’è, però, la disputa tra Galileo e gli aristotelici fiorentini, in cui egli poté chiarire le sue idee idrostatiche nel Discorso delle cose che stanno in su l’acqua. A completamento, il libro descrive poi gli strumenti idrostatici sviluppati dal tardo Seicento e oltre fino al micropicnometro con cui la NASA determinò la densità del suolo lunare.
EAN9788822265104
ConditionsNuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
#291527Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

( Libro di divulgazione storica
Tipografia dei Fratelli Martini
1860, cm.16,5x26,5, pp.360, rilegatura in mz.tela.
Usato, molto buono
#54499Last copy
24.00
9788820305703-Poesie e prose.
Poesie e prose.
Hoepli Ed.
1972, cm.12,5x19, pp.LXII,632, legatura ed.in tutta tela, stampato su carta India.
Usato, molto buono
#80957Available
10.00
Studi Danteschi. Vol.XII.
Sansoni Ed.
1927, cm.16x23, pp.200, brossura sopracop.intonso.
#1489563 copies
28.00
Soltanto amore.
Soltanto amore.
Rusconi Ed.
1976, cm.13x21, pp.212, brossura sopraccop.ill.a col.
Usato, molto buono
#2202362 copies
9.00