#291525 Architettura

Mito (Il) di Diana nella cultura delle corti.. Arte letteratura musica.

CuratorA cura di Giovanni Bárberi Squarotti, Annarita Colturato, Clara Goria.
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xiv-458 pp. con 100 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,2. Testo in Ita / Altre.
AbstractDiana, dea della luna e della caccia, occupa un posto importante nei mondi delle corti europee e nei processi di appropriazione e rinnovamento degli antichi apparati mitologici che li percorrono. La dea rivive nelle rappresentazioni simboliche e allegoriche di regine, prìncipi e dame, attraversa generi, iconografie e stili, solcando palcoscenici e ispirando opere e decorazioni per residenze e giardini d’Europa. Sotto il suo nume sorge nel cuore del Seicento la Venaria Reale, «palazzo di piacere e di caccia» del circuito delle residenze sabaude: la Reggia di Diana, secondo il programma iconografico interamente dedicato alla dea da Emanuele Tesauro. Il volume, attraverso un excursus interdisciplinare, affronta vari episodi degli sviluppi del mito: dall’antichità ai racconti di Boccaccio, alle rivisitazioni rinascimentali; dagli affreschi del Parmigianino a Fontanellato alla pittura di Batoni; dai travestimenti mitologici e dalle composizioni musicali per la corte di Francia alla poesia di Foscolo e Leopardi, fino a più inattese disseminazioni popolari e contemporanee. Immagini, racconti, partiture, per tracciare, alla luce di differenti sguardi critici, le metamorfosi e le ambigue identità della dea che ancora oggi interrogano e seducono.
EAN9788822265357
ConditionsNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
#291525Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Studi di iconologia. I temi umanistici nell'arte del Rinascimento.
Studi di iconologia. I temi umanistici nell'arte del Rinascimento.
Einaudi
1975, cm.16x21,5, pp.XXXII,387, 175 figg.bn.nt. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,549.
Usato, molto buono
#19605Last copy
34.00
9788833904863-Come nascono le rivoluzioni. Economia e politica nella Francia del XVIII e XIX s
Come nascono le rivoluzioni. Economia e politica nella Francia del XVIII e XIX secolo.
Bollati Boringhieri Ed.
1989, cm.15x22, pp.394, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,12.
#28707Last copy
41.32 20.66
Politica e diritto nel Trecento italiano. Il «De Tyranno» di Bartolo da Sassoferrato (1314-1357).
Olschki Ed.
1983, cm.17x24, pp.258, con 3 tavv. f.t., brossura Coll.Il Pensiero Politico. Biblioteca, 11. (timbro di alienazione al frontespizio).
Nuovo
#101426Orderable
56.00 50.40
Contributo per un'analisi della politica dei trasporti in Italia.
Le Monnier
1974, cm.15,5x23,5, pp.112, brossura Coll.Università.
Usato, come nuovo
#246125Available
5.00