#291472 Religioni

Il papavero da oppio nella cultura e nella religione romana.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xii-400 pp. con 16 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,469.
AbstractNell’antica Roma il papavero da oppio era molto conosciuto, essendo d’uso comune in campo culinario, ma apprezzato anche come ornamento dei giardini e come rimedio per la cura di diverse malattie. Il volume si propone non solo di analizzare gli aspetti pratici del suo utilizzo nel mondo romano, ma soprattutto la sua valenza simbolica tanto nella letteratura quanto nell’arte. Autori quali Virgilio e Ovidio testimoniano la pluralità semantica del simbolismo della pianta usandola come metafora poetica, mentre altri ne fanno elemento centrale di celebri episodi della tradizione annalistica romana. Fulcro centrale della monografia è la connessione tra il papaver somniferum e numerose divinità (prima fra tutte Cerere), particolarmente evidente soprattutto in campo iconografico come attestano i numerosi reperti esaminati, che spaziano da opere monumentali quali l’Ara Pacis o la grande statuaria per giungere sino all’arte funeraria, alla glittica e alla numismatica. La presenza della pianta in contesti così vari e differenti dimostra come il suo simbolismo non sia univoco, ma si colori di diverse sfumature semantiche non certo secondarie per il linguaggio simbolico romano.
EAN9788822265074
ConditionsNuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
#291472Orderable
Add to Cart

See also...

Alleanza matrimoniale e patriziato nella Firenze del '400. Studio sulla famiglia Strozzi.
Olschki Ed.
1991, cm.17x24, pp.XVIII,240 pp. con 4 tavv. f.t. e 1 pieghevole., brossura Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Quaderni di «Rinascimento», 12.
Nuovo
#99752Orderable
61.00 54.90
I quotidiani: politiche e strategie di marketing.
Carocci Ed.
2007, cm.13x20, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Le bussole.
Usato, molto buono
#273671Last copy
12.00 7.00
9788822266194-Mater florum.
Mater florum.
Olschki Ed.
2019, cm 17 x 24, xiv-280 pp. con 11 figg. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,492.
Nuovo
#291473Orderable
35.00 31.50

Recently viewed...

Le pubblicazioni dell'Amministrazione Archivistica. Aggiornamento 2001-2005. Cat
Le pubblicazioni dell'Amministrazione Archivistica. Aggiornamento 2001-2005. Catalogo.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2008, cm.20,5x28, pp.263, alcune ill.a col.nt. brossura cop.fig.
#142857Available
4.00
Arte Veneta - Rivista di Storia dell'Arte. anno XXXVIII, 1984.
Arte Veneta - Rivista di Storia dell'Arte. anno XXXVIII, 1984.
Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice
1985, cm.23x31,5, pp.394,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
Usato, come nuovo
#217365Available
22.00
Goldmedaillen - Goldmünzen / Médailles et monnaies en or / Gold Medals and Coins. Mittelalter und Neuzeit. Römisch-deutsches Reich, Ungarn, Deutschland, Italien, Russland und andere europäische und überseeische Länder.
Leu & Co. - Adolph Hess
1958, cm.21x29,7, pp.23,(1), 485 ill. minimali in XII tavv.in bn.ft.in appendice, quartino con prezzi di stima in allegato, brossura, cop.fig.
#228125Last copy
18.00
L'assassino preferisce gli antiquari.
Copia Staffetta
-- cm.15x21, pp.310, brossura dorso in tela.

Risulta essere una copia staffetta. Alias dell'autore scritto a penna nera alla copertina frontale. Sparute bruniture fuori testo ed ai tagli.

Usato, buono
#297293Last copy
32.00