#291452 Bibliografia Bibliofilia Storia dell'editoria

Comino Ventura. Tra lettere e libri di lettere (1579-1617).

CuratorA cura di Gianmaria Savoldelli e Roberta Frigeni.
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, vi-356 pp., brossura Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History,201.
AbstractIl volume indaga l’importanza e il significato dell’operazione del Ventura – -una raccolta di sole lettere dedicatorie in volgare e in latino –- alla luce del coevo panorama editoriale italiano e rileva l’importanza della lettera di dedica come strumento non solo di comunicazione ma anche e soprattutto di patronage. Le lettere, parola dello stesso Ventura, sono «quasi porte» che permettono al tipografo di avvicinare gli uomini più illustri e di accedere alla loro «amicizia». La consapevolezza del valore dello strumento epistolare è sorretta da un accorto uso del linguaggio da parte del Ventura, autore – egli stesso – di lettere, entro le quali adotta un vero e proprio lessico tecnico della dedica, con una metaforologia e una topica ricorrenti. Le dediche, infine, permettono di intessere un rapporto diretto con un interlocutore privilegiato, il lettore: è questo lo spazio testuale in cui Comino Ventura illustra il significato e la funzione del proprio lavoro di raccoglitore, correttore, autore, stampatore ed editore di lettere e libri di lettere.
EAN9788822264787
ConditionsNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
#291452Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788822264824-Montale, the modernist.
Montale, the modernist.
Olschki
2017, cm.17x24, pp.VIII,234, brossura Biblioteca dell'Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 464.
Nuovo
#232645Orderable
31.00 27.90
9788804458074-Il mio nome a memoria.
Il mio nome a memoria.
Arnoldo Mondadori Editore
1999, cm.14x21,5, pp.300, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri, 20.
Usato, molto buono
#322189Last copy
7.00