#291428 Storia

Magia naturalis e scientia cabalae in Giovanni Pico della Mirandola.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, x-344 pp., brossura Studi pichiani,20.
AbstractQuesto studio si propone di ricostruire i tratti salienti di una teoria coerente e omogenea della magia nei suoi rapporti con la cabbala nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola. Attraverso un esame delle opere redatte tra il 1485 e il 1487, si mette in rilievo il ruolo centrale che la magia naturalis e la scientia cabalae hanno assunto nelle riflessioni del Mirandolano e nel suo progetto di definizione di un sapere universale, visto nella pluralità “sinfonica” delle sue convergenti espressioni. Individuando nella pars practica scientiae cabalae l’elemento che fornisce specificità e originalità alla filosofia della magia pichiana, si mostra come il sapere cabbalistico nei suoi risvolti pratici e la magia nella sua finalità contemplativa concorrano a realizzare le potenzialità dell’uomo in vista di una elevazione spirituale e di un perfezionamento della sua natura. Così considerate, magia e cabbala si presentano come due sapienze trasfiguranti che costituiscono i due versanti di un percorso capace di condurre il sapiente ad accedere ai secreta naturae e ai secreta Dei.
EAN9788822266309
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
#291428Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788876941917-I diritti di chi non ha diritti. Migrazioni di ieri e di oggi.
I diritti di chi non ha diritti. Migrazioni di ieri e di oggi.
Ediz.dell'Orso
1995, cm.17x24, pp.X,165, brossura cop.fig. Coll.Diritti Vecchi e Nuovi. Materiali del Centro di Iniziativa per l'Europa.
Nuovo
#35505Available
12.91 7.00
9788822244604-Aspetti dell'atomismo classico nella filosofia di Francis Bacon e nel Seicento.
Aspetti dell'atomismo classico nella filosofia di Francis Bacon e nel Seicento.
Olschki Ed.
1996, cm.17x24, pp.434, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 152.
Usato, come nuovo
#100005Last copy
71.00 42.00
Maschere nude. Non si sa come, Trovarsi, Quandi si è qualcuno.
A.Mondadori Ed.
1942, cm.13x18,5, pp.350, legatura ed.in tutta tela, Coll.Tutto il Teatro di L.P.,IX.
#174032Last copy
16.00
9788846713230-Lettere di Figaro all'amata.
Lettere di Figaro all'amata.
Edizioni ETS
2007, cm.14x22, pp.260, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Melusina, Testi a Fronte,8.
Nuovo
#192831Available
20.00 12.00