#291406 Antropologia Civiltà Etnologia

Hobbes e Galileo. Metodo, materia e scienza del moto.

Author
PublisherOlschki Ed.
Date of publ.
Details cm 17 x 24, xxiv-244 pp. con 9 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,6.
AbstractNel De motu, loco et tempore (1642-43), Thomas Hobbes descrive Galileo Galilei come “il più grande filosofo di tutti i secoli” e nel De Corpore (1655), lo scienziato viene presentato come colui che “ci ha aperto la porta di tutta quanta la fisica, cioè la natura del moto”. Il tema dell’influenza di Galileo sulla filosofia naturale di Hobbes viene qui trattato per la prima volta in modo ampio e approfondito, così come viene studiata l’importante funzione svolta da Marin Mersenne come diffusore delle idee galileiane e interlocutore del filosofo inglese. Del rapporto con Galileo l’autore mette in luce i molteplici aspetti: gli elementi metodologici ed epistemologici, ma anche le profonde analogie concettuali e lessicali nel campo della fisica, per giungere a un confronto ravvicinato sul tema della struttura della materia, dal quale emerge una comune concezione meccanicista dell’universo. Si tratta di un universo infinito che si sostituisce al cosmo aristotelico ed è popolato da due soli elementi: materia e movimento.
EAN9788822264930
ConditionsNuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
#291406Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

9788884537195-Fiorentini abusivi.
Fiorentini abusivi.
Firenze University Press
2008, cm.16,0x23,5 pp.274, brossura Coll.Fonti storiche e letterarie – Edizioni cartacee e digitali.
Nuovo
#1423462 copies
19.50 13.00
Piccola storia dell'Arte.
Arnoldo Mondadori Editore
1993, cm.13,5x20, pp.357,(3), 417 ill. in bn.nt. e 32 tavv. a col. ft., brossura, cop.fig.a colori. Coll. Oscar Saggi,198.
#206035Last copy
8.00
9788842026341-Perché lei.
Perché lei.
Laterza
1985, cm.13x21, pp.260, legatura editoriale sopracoperta figurata.
Usato, molto buono
#280056Last copy
7.00
9788884203274-Attraversamenti.
Attraversamenti.
Forum
2006, cm.15x21, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Edizto con il contributo dell'Università degli Studi di Udine.
Usato, molto buono
#308450Last copy
18.00 10.00