#290472 Architettura Conservazione e Restauro

Le nuove pietre. Manufactured stones.

Publisher24 Ore Cultura Motta.
Date of publ.
SeriesColl.Elementi del Progetto.
Details cm.17x17, pp.406, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Elementi del Progetto.
AbstractOggi giorno il progettista dispone di una grande scelta fra tecnologie e materiali costruttivi e l'alternativa alle pietre naturali, oltre che prodotti tradizionali, è legata a materiali di nuovissima concezione, le "pietre fabbricate", frutto della ricerca e delle tecnologie acquisite in passato, che hanno permesso di risolvere gli inconvenienti economici e ambientali connessi con l'impiego dei materiali lapidei nella società moderna. Attraverso le "pietre fabbricate" si concretizza la possibilità di impiegare materiali leggeri, con elevate caratteristiche tecniche, simili in bellezza alle pietre naturali, adatti a qualsiasi rivestimento o superficie e ad ogni tipologia di spazio abitativo.
EAN9788871793672
ConditionsNuovo
EUR 29.90
-49%
EUR 15.00
#2904723 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Contributi per una storia del mondo agricolo ferrarese.
Casa Usher
1989, cm.17x24, pp.119, 29 ill.bn.in tavv.nt.e ft. brossura cop.fig.
Usato, molto buono
#16604Last copy
13.00 7.00
La pittura realista a New York negli anni Trenta.
Umberto Allemandi & C.
s.d.ca.1990, cm.20x24, pp.185, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed. cartonata, sovraccop.fig.a col. Diffuse tracce di umidità agli interni. Coll.Archivi del XX Secolo.
#39253Last copy
46.48 20.00
Luigi Muzzi, principe dell'epigrafia italiana.
Arti Grafiche Il Torchio per Azienda Autonoma di Turismo di Prato
1966, cm.17x23,9, pp.111,(1), un ritratto in nero applicato all'antiporta e 4 tavv. in nero ft., brossura, cop. fig.
Usato, come nuovo
#246751Last copy
16.00
9788817853422-Storia della economia. Il Passato come presente.
Storia della economia. Il Passato come presente.
Rizzoli
1988, cm.14,5x22, pp.353, legatura editoriale con sovracopertina. Prima edizione.

Scritte a matita nera, penna nera e rossa all'antiporta ed alla seconda di copertina. Annotazioni e sottolineature a matita nera.Testo perfettamente fruibile.

Usato, buono
#294373Last copy
9.00