#288462 Fotografia

Piccola storia della fotografia.

Author
CuratorA cura di Elio Grazioli.
PublisherAbscondita.
Date of publ.
Details cm.15x21,5, pp.128, 126 tavole bn.ft. brossura copertina figurata.
AbstractQuesto breve e fulminante testo di Walter Benjamin fu pubblicato nel 1931 sulla rivista «Die literarische Welt»; per molti aspetti annuncia il celebre «L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica», del 1936. Vi appare per la prima volta la celebre definizione che l’autore diede di «aura»: quell’aura dell’opera d’arte che con l’avvento della riproducibilità tecnica – in primo luogo la fotografia – è destinata irrimediabilmente ad essere distrutta. Ma la tecnica, e dunque la fotografia, conserva comunque un potenziale di liberazione: Benjamin, riprendendo una suggestione di Brecht, oppone infatti alla fotografia cosiddetta «creativa» – asservita alla moda e alla pubblicità –, una fotografia che sia consapevolmente «costruttiva», ossia che sappia ricostruire artificialmente la realtà, in modo da conferirle senso. E nel sostenere questa tesi Benjamin analizza l’opera di alcuni tra i più emblematici fotografi, da Atget a Sander, da Berenice Abbot a Gisèle Freund. Il volume è arricchito da un vastissimo excursus delle più celebri fotografie dagli albori al ventesimo secolo.
EAN9788884169648
ConditionsNuovo
EUR 21.00
-19%
EUR 16.90
#288462Available
Add to Cart

See also...

9788845903946-Uomini tedeschi. Una serie di lettere.
Uomini tedeschi. Una serie di lettere.
Adelphi Ed.
1979, cm.10,5x18, pp.163, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,85.
Usato, molto buono
#112692Last copy
12.00 8.00
Angelus Novus. Saggi e frammenti.
Angelus Novus. Saggi e frammenti.
Einaudi Ed.
1976, cm.15,5x22, pp.XXXVIII,289, brossura Coll.Reprints,69.

Ondulato con normali tracce d'uso.

Usato, buono
#304265Last copy
10.00