#287352 Storia Opere Generali

Giuro che non avrò più fame. L'Italia della Ricostruzione.

Author
PublisherMondadori.
Date of publ.
SeriesColl.Strade Blu.
Details cm.15x21, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu.
AbstractIl primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu "Via col vento". Molte si identificarono in una scena: Rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «Giuro che non soffrirò mai più la fame!». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant'anni fa venne ricostruito un Paese distrutto. Come scrive Aldo Cazzullo, «avevamo 16 milioni di mine inesplose nei campi. Oggi abbiamo in tasca 65 milioni di telefonini, più di uno a testa, record mondiale. Solo un italiano su 50 possedeva un'automobile. Oggi sono 37 milioni, oltre uno su due. Eppure eravamo più felici di adesso». Ora l'Italia è di nuovo un Paese da ricostruire. La lunga crisi ha fatto i danni di una guerra. Per questo dovremmo ritrovare l'energia e la fiducia in noi stessi di cui siamo stati capaci allora. Cazzullo racconta l'anno-chiave della Ricostruzione, il 1948. Lo scontro del 18 aprile tra democristiani e comunisti. L'attentato a Togliatti e l'insurrezione che seguì. La vittoria al Tour di Bartali e l'era dei campioni poveri: Coppi e il Grande Torino, cui restava un anno di vita. Le figure dei Ricostruttori, da Valletta a Mattei, da Olivetti a Einaudi. Il ruolo fondamentale delle donne, da Lina Merlin, che si batte contro le case chiuse, ad Anna Magnani, che porta al cinema la vita vera. L'epoca della rivista: Wanda Osiris e Totò, Macario e Govi, il giovane Sordi e Nilla Pizzi. Ma i veri protagonisti del libro sono le nostre madri e i nostri padri. La loro straordinaria capacità di lavorare e anche di tornare a ridere. Il racconto di un tempo in cui a Natale si regalavano i mandarini, ci si spostava in bicicletta, la sera si ascoltava tutti insieme la radio; e intanto si faceva dell'Italia un Paese moderno.
EAN9788804705307
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
#287352Last copy
Add to Cart

See also...

9788804732273-A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia.
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia.
Solferino Ed.
2021, cm.14x21,5, pp.280, brossura copertina figurata a colori.

Cifra a epnna nera in antiporta.

Usato, molto buono
#287308Last copy
18.00 10.00
9788804572664-Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita.
Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita.
Arnoldo Mondadori Editore
2007, cm.15x22,5, pp.289, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frecce.
Usato, come nuovo
#337423Last copy
16.00 7.00
9788804718123-La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie.
La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie.
Arnoldo Mondadori Editore
2019, cm.13x20, pp.232, illustrazioni. Brossura copertina fgiurata a colori. Collana Oscar Bestsellers.
Usato, molto buono
#342432Last copy
8.00
9788804633457-Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava.
Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava.
Arnoldo Mondadori Editore
2013, cm.15x21, pp.137, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Strade Blu. Non Fiction.
Usato, molto buono
#342704Last copy
14.90 9.00

Recently viewed...

9788804718123-La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie.
La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: storie di uomini, donne, famiglie.
Arnoldo Mondadori Editore
2019, cm.13x20, pp.232, illustrazioni. Brossura copertina fgiurata a colori. Collana Oscar Bestsellers.
Usato, molto buono
#342432Last copy
8.00