#287111 Arti Applicate Vetro e Pietre Dure

La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa (1925-1931).

Author
PublisherSkira.
Date of publ.
Details cm.28,5x31, pp.560 illustrazioni a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
AbstractNel giugno 1925 Giacomo Cappellin (1887-1968) fondò La Maestri Vetrai Muranesi Cappellin e C, nuova fornace che si qualificò come una delle migliori, per la modernità e la qualità dei vetri. Animata dall'entusiasmo e dalla passione del suo fondatore, che con forte personalità ne orientò la produzione, dalla fine del 1926 la vetreria vide anche l'intervento del giovane architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978). Entrato in contatto con la M.V.M. nel 1925, in occasione del restauro di Palazzo Da Mula, sede della ditta, di cui aveva seguito il cantiere, Scarpa cominciò a collaborare prima come disegnatore ma, ben presto, anche come progettista di vetri, fino al 1931. Nel gennaio del 1932, infatti, la ditta chiuse per fallimento, forse a causa di una gestione poco oculata, aggravata dagli effetti della crisi economica del 1929. Il volume ricostruisce l'attività della M.V.M. Cappeliin e C. proprio nel periodo che vide la presenza in fornace del giovane architetto, dopo l'uscita di Vittorio Zecchin, direttore artistico dal 1925 al 1926. La ricostruzione della storia della vetreria è frutto di una lunga e impegnativa ricerca a tutto campo in archivi pubblici e privati poiché, dopo il fallimento della ditta, il suo archivio fu progressivamente smembrato e disperso. La produzione della M.V.M. Cappellin e C. è illustrata da circa cinquecento opere (vasi, figurine, piante, animali, illuminazione, vetrate etc.) che documentano gli straordinari esiti raggiunti in quegli anni: dai vetri trasparenti dall'accentuata geometria alle raffinatissime serie di vetri opachi (lattimi aurati, con decoro fenicio, paste vitree etc.) contraddistinti spesso da suggestive cromie. Un inedito materiale documentario, tra cui disegni esecutivi, di studio e foto d'epoca, correda il volume raccontando con accuratezza l'attività della M.V.M., che nonostante la sua breve vita ha contribuito in misura determinante a rivoluzionare la vetraria muranese del Novecento.
EAN9788857239248
ConditionsNuovo
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
#287111Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Teorici e storia della critica d'arte.
Teorici e storia della critica d'arte.
Multigrafica Editrice
1970 - 1979, 3 volumi, cm.15,5x22, pp.299;188;251; numerose tavole in bianco e nero, volumi I e III in bossura con bandelle e copertine figurate, volume II in legatura editoriale con sopraccoperta figurata.

Minime imperfezioni alle copertine, interni in ottimo stato.

Usato, molto buono
#338870Last copy
60.00
9788825350357-Umberto Savoja pioniere del volo.
Umberto Savoja pioniere del volo.
Editoriale Olimpia
1992, cm.21,5x30, pp.110, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, come nuovo
#339216Last copy
34.00 16.00
9788807490293-Cuochi si diventa. Le ricette e i trucchi della buona cucina italiana di oggi. V
Cuochi si diventa. Le ricette e i trucchi della buona cucina italiana di oggi. Vol. 2.
Giangiacomo Feltrinelli Editore
2004, cm.14x22, pp.313, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. Prima Edizione
Usato, molto buono
#339375Last copy
15.00 13.00