#281828 Arte Saggi

Medusa.

Author
CuratorTraduzione di Valeria La Via e Giancarlo Ricci.
PublisherAbscondita.
Date of publ.
SeriesColl.Aesthetica,22.
Details cm.12,5x23, pp.243, brossura cop.fig.a col. Coll.Aesthetica,22.
Abstract"La sua figura ci perseguita: donna e mostro, attraente e repellente, Medusa attira lo sguardo e paralizza gli uomini. Un segreto legame unisce la bellezza al tremendo. La sua ambigua presenza la troviamo nelle opere di grandi artisti come Caravaggio, Rubens, Füssli, Klimt, Van Gogh, fino a Giacometti, De Chirico, Magritte, Pollock. In origine, verso l'VIII secolo a.C, Medusa incarna l'orrore. Dopo tre secoli si trasforma in creatura seducente e come gli angeli partecipa a due ordini e a due sessi. Simbolo del potere mortifero dello sguardo, Medusa, secondo Jean Clair, è un emblema della modernità, mostra l'altra faccia dell'era delle immagini, ci conduce dietro l'apparenza dove il mondo diventa immondo. L'approccio iconologico e psicoanalitico dell'autore attraversa il tema dell'orrido e del sublime nell'arte, fino a unire in accostamenti inediti i bestiari medioevali e D'Annunzio, il sesso delle statue greche e i parrucchieri della Rivoluzione francese, Freud e Mantegna, Bataille e l'invenzione della prospettiva, l'estetica contemporanea e il gesto dell'artista oggi." (Giancarlo Ricci).
EAN9788884169198
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 15.90
#281828Available
Add to Cart

See also...

La pittura realista a New York negli anni Trenta.
Umberto Allemandi & C.
s.d.ca.1990, cm.20x24, pp.185, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed. cartonata, sovraccop.fig.a col. Diffuse tracce di umidità agli interni. Coll.Archivi del XX Secolo.
#39253Last copy
46.48 20.00
9788842203520-Critica della modernità.
Critica della modernità.
Allemandi Ed.
2003, cm.12x19,5, pp.164, 8 illustrazioni bn. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Testimoni dell'arte. Collana diretta da Mina Gregori.
Usato, come nuovo
#120276Last copy
22.00
Theimer Paesaggi 1970-80.
Ediz.Bora
1980, cm.18x23, pp.nn.64, 69 tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Polivalente,8.
Nuovo
#143993Available
7.75 7.00
9788886982726-Henri Cartier-Bresson di chi si tratta?
Henri Cartier-Bresson di chi si tratta?
Contrasto
2003, 29x27, pp.427, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta.
Usato, come nuovo
#154684Last copy
99.00

Recently viewed...

Roma nell'età di mezzo, Rione Campo Marzo, Rione S.Eustachio.
Roma nell'età di mezzo, Rione Campo Marzo, Rione S.Eustachio.
Le Lettere
1983, cm.14,5x22, pp.190, num.diss.interc.nt. brossura cop.fig.
#7679Available
15.49 9.30
Veneto 1915-1918. La guerra in casa. Racconto per immagini di tre anni di guerra che sconvolsero il Veneto.
Editoriale Quotidiani Veneti
1988, cm.23x31, pp.216, ill.bn.nt., legatura editoriale.
Usato, come nuovo
#256052Last copy
15.00
9788804437956-ll romanzo di Ramses. La regina di Abu Simbel.
ll romanzo di Ramses. La regina di Abu Simbel.
Arnoldo Mondadori Ed.
1997, cm.16x23, pp.392, brossura cop.fig.a col. Coll.I Faraoni.
Usato, buono
#2771903 copies
9.10 6.00
La certosa di Padula disegnata, descritta e narrata sui documenti inediti con sp
La certosa di Padula disegnata, descritta e narrata sui documenti inediti con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all’arte della contrada.
Arti Grafiche Boccia
1982, completo in 4 volumi. cm.30x41, pp. con numerose ill., cartine e fac-simili nel t., e 92 tavv. f. t doppie e più volte ripiegate. legature editoriali cartonate con sopraccoperta. Ristampa anastatica dell'edizione di Roma 1914-1930.

sopracoperte con mende.

Usato, molto buono
#332827Last copy
420.00