#281453 Spettacolo Musica

Strategie del fantastico. Berlioz e la cultura del romanticismo francese.

Author
PublisherEdizioni dell'Orso.
Date of publ.
SeriesColl.Musica e Letteratura,7.
Details cm.15x21, pp.324, brossura copertina figurata. Coll.Musica e Letteratura,7.
AbstractL’idea che il “programma” della Sinfonia fantastica sia in primo luogo un manifesto poetico; che il “teatro immaginario” di Berlioz spettacolarizzi un’interiorità slacciata dalla coscienza e registrata dall’esterno; che l’esperienza estetica come vertigine, possa direttamente tradursi in intuizione timbrica; soprattutto, che la compresenza di realismo sonoro e tratti visionari propri a una fantasia da alcuni definita “smisurata”, non sia uno dei tanti paradossi del temperamento berlioziano, ma la scoperta linguistica che dà corpo a un’ambiguità di segno, a una inquietudine conoscitiva. Sono questi i presupposti di un libro che indaga il rapporto tra musica e letteratura, non tanto sulla via di pur suggestive comparazioni tematiche, ma nella convinzione che i modi del fantastico, elaborati dalla cultura francese intorno agli anni ’30 dell’Ottocento, suggeriscano all’opera di Berlioz scelte stilistiche e formali, concrete funzioni musicali, virtualità drammaturgiche, denunciandone una matrice poetica affine. L’indagine tocca poi altri fenomeni dell’humus romantico, la ricezione di Beethoven come quella di Goethe, il processo di romanticizzazione che investì tanto il teatro di Shakespeare quanto il Faust. Dove allora i filtri del fantastico inducono Berlioz a reinterpretare il nucleo tragico di Romeo and Juliet o a prefigurare musicalmente, attraverso la “dannazione” voluta per il suo Faust, l’immagine di un infinito materico, estraneo alla misura umana, in cui il soggetto rischia di perdersi.
EAN9788876945762
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
#281453Available
Add to Cart

Recently viewed...

Storia dell'Artigianato Italiano.
Storia dell'Artigianato Italiano.
Etas Libri per Banca Naz.dell'Agricoltura
1979, cm.27x32, pp.400, CXX tavv.a col.num. ill.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto.
#839Last copy
39.00
9788879282031-La felicità in Etruria. Melodramma, impresari, musica, virtuosi: lo spettacolo n
La felicità in Etruria. Melodramma, impresari, musica, virtuosi: lo spettacolo nella Firenze dei Lorena.
Ponte alle Grazie
1990, cm.17x24, pp.300, 360 figg.in bn.e 60 tavv.a col.nt., brossura, sovraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#317882 copies
20.66 14.00
9788811475125-Letterature iberiche (spagnola, catalana, ispanoamericana, portoghese, brasilian
Letterature iberiche (spagnola, catalana, ispanoamericana, portoghese, brasiliana).
Garzanti
1992, cm.12,5x19, pp.XII,457, brossura Coll.Strumenti di Studio. Guide Bibliografiche.
Usato, come nuovo
#65178Available
14.46 8.00
Come ascoltare la musica.
Garzanti
1954, cm.11x18, pp.184, alcuni esempi musicali nt., brossura Serie "Saper Tutto",9-10. Seconda edizione.
Usato, buono
#181847Last copy
6.00