#280602 Storia Antica

Nicholas & Alexandra. The tragic Compelling story of the last tsar and his family.

Author
PublisherPhoenix.
Date of publ.
Details cm.13x20, pp.XX,624, softcover.
AbstractThe tragic, compelling story of the last Tsar and his family Nicholas & Alexandra is the internationally famous biography from Pulitzer prize-winner Robert Massie. Massie shows conclusively how the personal curse of the young heir's haemophilia, and the decisive influence it brought Rasputin, became fatally linked with the collapse of Imperial Russia. As an engrossing account of one of the century's most dramatic episodes - and an intimate portrait of two people caught at the centre of a maelstrom - Nicholas & Alexandra is unlikely ever to be surpassed. 'The story of the last Tsar has probably never been so powerfully - and so accurately - told' Guardian.
EAN9780575400061
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
#280602Last copy
Add to Cart

See also...

9780575015579-Peter the Great. His life and world.
Peter the Great. His life and world.
Victor Gollancz
1981, cm.16x24, pp.907, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
#289862Last copy
11.00

Recently viewed...

Io in Affrica. Con una conclusione politica.
Io in Affrica. Con una conclusione politica.
Mondadori
1936, cm.15x20, pp.230, 25 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.

dorso con porzione mancante.

Usato, buono
#59704Last copy
14.00
Il mobile in Europa dal Medioevo al 1925. Inghilterra-Paesi Germanici-Paesi Bassi.
Gruppo Editoriale Fabbri
1982, cm.19x29,5, pp.155, num.figg.a col.e bn.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Coll.Antiquariato. Arti Decorative.
#134134Last copy
36.00 22.00
Cavour e Garibaldi nel 1860. Cronistoria documentata.
Cavour e Garibaldi nel 1860. Cronistoria documentata.
Tipografia Cooperativa Sociale
1911, cm.18,5x27,7, pp.223, brossura quasi interamente intonso. Timbro omaggio alla copertina.
Usato, molto buono
#192146Last copy
34.00
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare
Tre fondamenti di vera sapienza che sono ascoltare altrui secondo virtu, pensare utilmente a se stesso, e disputare moderatamente delle cose d' Iddio; ritrovati in tre nobilissimi ragionamenti di Plutarco, S. Basilio, e S. Gregorio Nanzianzeno tradotti dal greco nel toscano idioma in grazia
Nella stamperia di Francesco Moücke
1731, cm.10,5x17, pp.176, frontespizio in rosso e nero. piccola incisione al frontespizio, prima capilettera incisa e una testatina incisa all'inizio del testo dopo la prefazione. Rilegatura coeva in tutta pergamena cop titoli manoscritti al dorso, 6 nervi. I tre tagli sono spruzzati. Non comune.

Esempèalre fresco.

Usato, molto buono
#331999Last copy
260.00