#280063 Storia e Politica

I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre.

Author
PublisherCorbaccio.
Date of publ.
Details cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopracoperta figurata.
AbstractPer qualche decennio il Partito comunista italiano ha realizzato un miracolo. Apparteneva al Movimento comunista internazionale e aveva rapporti "fraterni" con l'Unione sovietica, ma era al tempo stesso una grande forza democratica, un argine contro le incombenti minacce fasciste, una indispensabile componente della vita democratica nazionale e, grazie al ruolo di Palmiro Togliatti nell'immediato dopoguerra, uno dei principali costruttori dello Stato repubblicano. Quasi tutti erano stati fascisti sino al 1942 e avevano quindi una particolare familiarità con la professione dell'intellettuale organico. Il Partito comunista conosceva i loro trascorsi, ma li aveva perdonati e sapeva che questo atto di clemenza avrebbe garantito la loro fedeltà. Il successo dell'operazione ebbe l'effetto di oscurare l'esistenza di un'altra intelligencija italiana, poco incline a lasciarsi attrarre dalle seduzioni del grande Partito comunista. I suoi esponenti avevano combattuto il fascismo negli anni del regime, in patria o all'estero, conoscevano la natura del movimento comunista, sapevano che le sue strategie non erano compatibili con il futuro di un paese democratico. Le loro origini politiche erano diverse, ma avevano una comune ispirazione liberale. Erano "Profeti disarmati", come li definisce Mirella Serri, ma avevano un piccolo quotidiano, "Risorgimento Liberale", che fu in quegli anni uno dei più vivaci e brillanti organi d'informazione e di opinione della rinata democrazia italiana.
EAN9788879729789
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
#280063Last copy
Add to Cart

See also...

Carlo Dossi e il "racconto".
Bulzoni Editore
1975, cm.11,5x18,3, pp.86,(2), Coll. Strumenti di Ricerca, 6.

Piccola firma di appartenenza e data all'occhietto.

Usato, molto buono
#242974Last copy
10.00

Recently viewed...

9788846709677-Oltre ogni dire. Zone di disincanto nella modernità. Joyce, Auden, Conrad, Creel
Oltre ogni dire. Zone di disincanto nella modernità. Joyce, Auden, Conrad, Creeley, Himes, London, Altman, James, Wright, Pynchon, Jameson, Arendt, Dickinson.
Ediz.ETS
2004, cm.14x21, pp.252, brossura cop.fig. Coll.Anglistica,2.
#148138Available
15.00 7.50
9788846713537-Schizofrenia. Attualità del pensiero di Eugen Bleuler.
Schizofrenia. Attualità del pensiero di Eugen Bleuler.
ETS
2005, cm.14x22, pp.252, brossura cop.fig.
#152119Available
15.00 8.00
Citazioni del presidente Mao Tse-Tung. Il libro delle guardie rosse.
Feltrinelli
1967, cm.11x18, pp.200, brossura, cop.fig.
Usato, molto buono
#159612Last copy
7.00
Schola Salernitana. Annali. Vol.VII-VIII (2002-2003).
Schola Salernitana. Annali. Vol.VII-VIII (2002-2003).
Laveglia Editore
2003, cm.17x24, pp.214, brossura, copertina figurata a colori, Pubblicaz. dell'Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.
Usato, come nuovo
#2588883 copies
25.00 12.00