#278772 Letteratura Saggi Critica

Il Caffè. Letterario e satirico. 2/3 1973 Anno XX.

PublisherEditrice Flaminia.
Date of publ.
Details cm.15x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. umero doppio.
Abstract• Carlo Emilio Gadda, Una lettura non sistematica, critica, pag. 3 - 13• Italo Cremona, Venere cieca, racconto, pag. 16 - 18• Alberto Arbasino, Mandereste le vostre figlie?, prosa, pag. 19 - 20• Aurelio Pellicano, Dietro le parole, prosa, pag. 21 - 22• Severo Sarduy, Curriculum cubense (Traduzione di Lucrezia Cipriani Pannunzio), prosa, pag. 23 - 26• Guido Ceronetti, Spirali & Strutture, prosa, pag. 27 - 30• Vico Faggi, Il passo, atto unico, pag. 31 - 33• Guido Almansi, Lo stupro poetico, critica, pag. 34 - 36• AAVV Imimitations da Montale e da Lowell, poesia, pag. 36 - 42• Achille Mango, Fuggilozio (II parte), prosa, pag. 43 - 48• Cesare Landrini, Lo pseudo - Macchiavelli, prosa, pag. 49 - 50• Saverio Vòllaro, Da "La mummia sbagliata", poesia, pag. 51 - 52• Vico Faggi, (La telegiornata d'un telegiornale) Una trasmissione culturale, prosa, pag. 53 - 54• Roberto Mazzucco, (La telegiornata d'un telegiornale) Ore 20,30, prosa, pag. 54 - 55• Massimo Grillandi, (La telegiornata d'un telegiornale) La dissipazione ecologica, prosa, pag. 55 - 57• Saverio Vòllaro, (La telegiornata d'un telegiornale) Il codice magnolia, lettera, pag. 57 - 58• Carlo Contreras, (La telegiornata d'un telegiornale) Che tempo fa, lettera, pag. 58 - 60• Renato Barilli, La poetica della riscrittura, critica, pag. 61 - 71• Paolo Bà, La satira e l'irrazionale, critica, pag. 72 - 73• Mario Biondi, Da " Il Calycantus" , 2, poesia, pag. 74 - 80• Gaio Fratini, Parliamo tanto di noi, prosa e poesia, pag. 81 - 84• Roberto Ceccatelli, Il Caffè Arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 126 - 138• V., Fuga di notizie, critica, pag. 84 - 88• Daguerre, Fotofinish: Franco Enriquez, rubrica, pag. 88 - 92• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 88 - 96• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 94 - 98• Pasquale Natella, Cavalli, prosa, pag. 96 - 98• Silvano Ambrogi, Lo sport, rubrica, pag. 100.
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.90
#278772Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788843017010-Cogliere l'occasione. Le sfide di un mondo che cambia.
Cogliere l'occasione. Le sfide di un mondo che cambia.
Carocci
2000, cm.15x22, pp.177, brossura Coll.Argomenti,27.
Usato, molto buono
#133695Available
12.70 7.00
Laminee. Cicca Berlicca - La forca t'impicca, Leon, speron... col rest - Indovina se l'è quest. Cronaca stravagantissima milanese stata scritta da un cameriere di Giovanni Galeazzo Sforza.
marmorizz., titoli in oro al dorso. Distacco della cerniera ant.
interna. Rilegato nello stesso volume: Pigault-Lebrun, I figli dell'adulterio, Napoli, Lubrano e C° Editori, s.d.(anni 60 dell'800), 2 voll., pp.160;150, una incis. all'antip.di ogni vol.
#178403Last copy
140.00
Milano 1881 negli scritti di Luigi Capuana, Giovanni Verga, Neera, Raffaello Barbiera.
Editore non nominato ma, Tipografo Guido Campi
1976, cm.17x24, pp.65, con alcune tavv.a piena pag.nt. brossura cop.con bandelle, sopraccop.in velina. Ediz.limiutata a 700 copie, il ns.è il n.123.
#222220Last copy
30.00
Il Caffè. Letterario e satirico. 7/8 1974. Anno XX.
Editrice Flaminia
1974, cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#278767Last copy
9.90