#278504 Economia

Il paradosso dell'euro. Luci e ombre dieci anni dopo.

Author
PublisherRizzoli.
Date of publ.
Details cm.14x22,5, pp.220, legatura editoriale, sopracoperta.
AbstractTutti al mondo vogliono essere retribuiti solo in euro. Sulla 5th avenue è la moneta più gradita dai commercianti. Ed è anche la valuta preferita sui mercati finanziari internazionali, ma i circa 32 milioni di europei che la usano abitualmente per comprare il pane o affittare casa non sembrano altrettanto soddisfatti. È questo il paradosso dell'euro, moneta forte all'estero e debole in patria. Alla vigilia del decimo anniversario della moneta unica europea l'economista Lorenzo Bini Smaghi spiega le ragioni di questo atteggiamento schizofrenico. Da quando siamo stati costretti ad abbandonare la lira, tutti abbiamo accusato la nuova moneta di aver accelerato il già perverso meccanismo dell'inflazione. Eppure, è stato proprio merito dell'euro se siamo sopravvissuti alle crisi politico-economiche di questi anni, dall'emergenza post-11 settembre ai fallimenti bancari, all'attuale shock petrolifero. Secondo l'autore uno dei problemi legati alla valuta è rappresentato dalla percezione dell'inflazione piuttosto che ad aumenti reali. Alcuni prezzi sono fortemente aumentati ma la causa va cercata in tutte quelle situazioni contingenti all'avvento dell'euro come la globalizzazione, la scarsità di materie prime, la crescita economica mondiale comuni anche ad altri Paesi che non adottano l'euro. Un intervento competente e puntuale che aiuta a fare chiarezza in una fase difficile per l'economia internazionale e italiana.
EAN9788817024853
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
#278504Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Le Ferrovie nel Mondo.
Le Ferrovie nel Mondo.
Vallardi
1964, cm.26x18, pp.XXXIII-578,num.ill.bn.diss.piante,foto, spaccat legatura ed.in tutta tela. Dynamics,Collana Tecnico Scientifica.

Mancante di sovraccoperta.

Usato, molto buono
#3179Last copy
45.00
Lo zio Perez spicca il volo.
Edizioni Theoria
1993, cm.14x21,3, pp.250,(6), brossura, cop.muta, sopraccop. fig. a col. applic.al dorso. Coll.Letterature,44.
Usato, molto buono
#207441Last copy
10.00
Molti matrimoni. Romanzo.
Arnoldo Mondadori Editore
1958, cm.13,5x19,8, pp.186,(6), brossura con dorso telato, copertina fig. a colori. Coll. Il Bosco, 22. Prima edizione in collana.

Interni ingialliti ma copia molto ben tenuta.

Usato, molto buono
#250869Last copy
7.00
Il cavaliere Des Touches.
Bompiani
1944, cm.12x20,5, pp.232, brossura, cop.con bandelle. Coll.Corona. Collezione Universale Bompiani.
#275168Last copy
7.00