#273307 Fumetti

Ada, Alan e i misteri dell'IoT. Fra cobot, reti digitali, hacker e algoritmi.

Author
CuratorIllustrazioni di Carlo Molinari.
PublisherGuerini e Associati.
Date of publ.
Details cm.15,5x23,5, pp.174, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractIn un futuro non troppo lontano, due ragazzi appassionati di matematica, Ada e Alan, si trovano coinvolti in un mistero a sfondo tecnologico: l’ingegnere Edith Byron, la madre di Ada, pronta a presentare un rivoluzionario algoritmo, di colpo scompare durante un black-out. Dov’è finita Edith? Come mai tutti i sistemi operativi e le intelligenze artificiali della città hanno smesso improvvisamente di funzionare? Riusciranno Ada e Alan a risolvere il mistero? Sabrina De Santis, Nicola Intini, Corrado La Forgia, Raffaella Miscioscia e Pierpaolo Pontrandolfo hanno scritto un originale racconto corale, fatto di parole e immagini, che porta i lettori più giovani alla scoperta di nuove tecnologie come i cobot e di tutto il mondo 4.0, offrendo una chiave di lettura vivace e coinvolgente sulla rivoluzione che viviamo, connessa all’avvento delle tecnologie digitali destinate a modificare non solo i processi produttivi ma anche il nostro modo di vivere. Il libro, arricchito in appendice da approfondimenti che possono essere sfruttati come veri e propri laboratori didattici, è pubblicato da Guerini e realizzato con il coinvolgimento di “Eureka! Funziona!”, progetto di Federmeccanica (in accordo con Miur e in partnership con IIT e AIF). Un esperimento innovativo che combina divulgazione e divertimento, in linea con la mission di “Eureka! Funziona!” che si pone, tra gli altri, l’obiettivo di orientare i bambini (dalla scuola primaria in su) allo studio delle materie STEM. Sabrina De Santis. Direttore Education and Training di Federmeccanica, Roma Nicola Intini. Direttore del sito industriale Bosch di Ravensburg Corrado La Forgia. Direttore industriale e AD di Bosch-VHIT di Offanengo, Crema Raffaella Miscioscia. Insegnante di lettere presso l’Istituto Comprensivo “Via Carotenuto 30” di Roma. Pierpaolo Pontrandolfo. Professore in Ingegneria Economico-Gestionale del Politecnico di Bari.
EAN9788862507646
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
#273307Available
Add to Cart

Recently viewed...

9788896532072-Déjà vu all over again. The riddle of Otis Kaye's Masterpierce.
Déjà vu all over again. The riddle of Otis Kaye's Masterpierce.
Alias-Fondazione Palazzo Strozzi
2010, cm.15x22, pp.101, num.ill.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata.
Usato, come nuovo
#1690052 copies
12.00 7.00
Annual Report of the Board of Regents of the Smithsonian Institution, showing the operations, expenditures, and condition of the institution for the year 1869.
Government Printing Office
1872, cm.15x23,5, pp.430, con alcuni disegni nt. (con ex libris "Antonio Favaro"). legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.
#171208Last copy
30.00