#257364 Sociologia

Il gioco e il tabù.

Author
CuratorCon un saggio introduttivo di Antonio Cavicchia Scalamonti.
PublisherIpermedium Libri.
Date of publ.
SeriesColl.Memorabilia,13.
Details cm.13x21, pp.173, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorabilia,13.
AbstractNella società contemporanea la morte è ancora un tabù, un trauma da superare attraverso i rituali funebri, espressioni di quel sentimento del sacro che mette in relazione la finitezza dell’uomo e la potenza del divino. Ma cosa accade quando il sacro entra in crisi? Alla de-sacralizzazione ormai evidente dei rituali funebri tradizionali, che nella loro gestualità esteriore sono diventati automatismi svuotati di senso, si contrappone un’inattesa forma di ri-sacralizzazione. Avvalendosi anche di strumenti insoliti come i media e in particolare Internet, essa produce nuove forme di ritualità e di memoria, talvolta decisamente insolite come i cimiteri virtuali, privilegiando l’impatto emotivo e il coinvolgimento personale e servendosi di uno dei simboli della società contemporanea: il gioco. Infatti, il gioco, presentando nello stesso tempo il duplice aspetto di coinvolgimento emotivo e di distanza, componenti essenziali di quella posizione protetta e privilegiata che è la simulazione, offre all’uomo un’ulteriore possibilità nel suo rapporto con la morte: affrontarla o rimuoverla, oppure giocarla. Ciò significa intrattenere con la morte, con i rituali ad essa connessi e con la memoria che la loro pratica produce, un rapporto nuovo e complesso, capace di esprimere bisogni e desideri primari, non ultimi quelli della condivisione e della solidarietà.
EAN9788886908764
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
#257364Available
Add to Cart

Recently viewed...

Breve storia della meteorologia a Firenze dalle origini a oggi. A brief history
Breve storia della meteorologia a Firenze dalle origini a oggi. A brief history of meteorology in Florence from the beginnings to the present.
Accademia dei Georgofili - CNR - Università di Firenze,
1991, cm.22x22, pp.168, 65 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo.
Usato, molto buono
#15389Available
9.90
Benvenuto de Brixano notaio in Candia. 1301-1302.
Benvenuto de Brixano notaio in Candia. 1301-1302.
Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia
1950, cm.17x24, pp.XI,277, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili.
Nuovo
#136003Available
26.00 16.00
Teatro. Vol.III.
Einaudi Ed.
1975, cm.11,5x18,5, pp.700, brossura cop.fig.col. Coll.NUE. Nuova Serie.11***.
Usato, molto buono
#184220Last copy
12.00
Conservazione recupero restauro. Precisazioni sullo stato attuale delle discipli
Conservazione recupero restauro. Precisazioni sullo stato attuale delle discipline del costruito.
Alinea Editrice
1991, cm.14x21, pp.127, alcune ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Teoria e Storia,1. Cultura, storia, progetto. Collana diretta da Marco Dezzi Bardeschi.
Nuovo
#208112Available
13.00 7.90