#254239 Regione Emilia Romagna

Emilia Romagna. Vol 1. Emilia Romagna occidentale. Testi di Giuseppe Adani ...et al. ( Mara Bernabò Brea, Manuela Catarsi Dall'Agio, Marzio Dall'Acqua, Pier Maria Paoletti, Filiberto Molossi, Sauro Rossi...) Indice: Bobbio; Piacenza; Fidenza; Parma; Castelli del Parmense; Reggio nell'Emilia; Centri del Reggiano; Correggio; bibliografia generale e indice dei luoghi. Vol. 2. Emilia Romagna centrale e nordadriatica. Testi di Ugo Berti Arnoaldi...et al. (Luigi Malnati, Jacopo Ortalli, Giuseppe Sassatelli...) Indice: Carpi; Modena; Bologna; Cento; Ferrara; Comacchio; Imola; bibliografia generale e indice dei luoghi. Vol. 3. Emilia Romagna meridionaleTesti di Roberto Balzani ...et al. (Jacopo Ortalli, Sara Santoro Bianchi...). Indice: Ravenna; Lugo; Faenza; Forlì; Cesena; Rimini; San Marino; bibliografia generale e indice dei luoghi.

PublisherEditalia.
Date of publ.
SeriesColl.Luoghi e Tradizioni d'Italia.
Detailscompleto in 3 volumi. cm.21,5x30, pp.pp. 438, 451, 520, legature editoriali in mezza pelle con impressioni in oro, copertine figurate. Cofanetto in tutta pelle fasciato con carta a colori. Coll.Luoghi e Tradizioni d'Italia.
AbstractLa Collana prende in considerazione i centri italiani storicamente notevoli, le maggiori città e alcune località minori che hanno tuttavia giocato un ruolo importante nell’ambito della storia, dell’arte e della cultura locale e nazionale. I volumi di cui si compone sono regionali, ovvero rispettano l’odierna suddivisione del territorio in regioni e l’appartenenza di ciascuna città ad una di esse.La storia della città viene delineata, documentata e illustrata figurativamente dalla preistoria fino all’attualità degli anni novanta del XX secolo. Considerato che la parabola temporale investe campi scientifici diversi tra loro – archeologia, storia dell’arte, storia sociale, e politica moderna e contemporanea – la trattazione per ogni singola città è divisa in tre sezioni: la civiltà preistorica, dal medioevo al Settecento, e dalla Rivoluzione Francese ai giorni nostri. La novità, e uno dei valori più apprezzabili di questa opera, è senz’altro l’essersi spinti a documentare ampiamente anche le recenti e recentissime trasformazioni delle città al termine del secondo millennio e alle soglie del terzo millennio. La direzione scientifica della serie di libri "Luoghi e Tradizioni" è affidata al professore universitario e archeologo Paolo Sommella, a Licia Borrelli Vlad, già ispettore del Ministero dei Beni Culturali ed esperta di restauro, più volte impegnata nella commissione Cultura dell’UNESCO, e al giornalista Vittorio Emiliani. Gli autori, spesso appartenenti all’ambiente universitario e delle sovraintendenze comunali o regionali, sono stati scelti in ragione dei loro studi sul luogo di competenza e della profonda conoscenza del territorio.
ConditionsNuovo
EUR 180.00
#254239Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Catalogue raisonné de types egyptiens hiératiques de la Fonderie de N. Tetterode à Amsterdam dessines par W.Pleyte.
E.J.Brill
1865, cm.21x27, pp.40, 3 cart.ripegg, brossura Intonso.

Piccola mancanza al dorso.

Da collezione, molto buono
#141858Last copy
98.00
Les magnifiques richess du Nil.
Editions Atlas
2004, cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#2551142 copies
7.00
Fotografare Parma.
Mazzotta ed.
2008, pp.192, illa col. legatura editoriale in tutta tela, immagina a colori applicata alla copertina.
Usato, molto buono
#260733Last copy
17.00
9788859617051-Santa Caterina d'Egitto. L'Egitto di santa Caterina.
Santa Caterina d'Egitto. L'Egitto di santa Caterina.
Polistampa
2017, cm.20x24, pp.110 ill.col. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
#288814Available
24.00 14.00