#253607 Letteratura Italiana Opere

La memoria di Elvira.

PublisherSellerio Ed.
Date of publ.
SeriesColl.La Memoria.
Details cm.12x17, pp.260, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria.
Abstract"La memoria" è il titolo di questa collana che arriva al numero mille nel nome di Elvira Giorgianni Sellerio (1936-2010). I suoi fiori blu parlano di lei, per lei. Questo libro ne onora il ricordo e ne festeggia il traguardo, nel racconto di ventitré tra autori e collaboratori della casa editrice. Nata nel 1979, "La memoria" deve la sua lunga fortuna ai lumi di Leonardo Sciascia, al prodigio grafico di Enzo Sellerio e alla lungimiranza di certi librai avveduti. Ma soprattutto e sopra tutti, la deve a Elvira Sellerio e alle migliaia di lettori che nel corso di tanti anni ne hanno premiato e condiviso le scelte. "Uno dei più evidenti e gravi difetti della società italiana, e quindi di tutto ciò che - dalla cultura al costume - ne è parte, sta nella mancanza di memoria. Forse per la quantità eccessiva delle cose che dovrebbe contenere, la memoria si smarrisce, si annebbia, svanisce. Intitolare una collana letteraria "La memoria" presuppone questa considerazione d'ordine generale, anche se con intenti più limitati: una esortazione a non dimenticare certi scrittori, certi testi, certi fatti. Una collana che riserva scoperte, riscoperte, rivelazioni, sorprese". Così Leonardo Sciascia scriveva de "La memoria". Per più di trent'anni Elvira Sellerio ne ha perfezionato gli intenti iniziali, moltiplicato la varietà di titoli, così componendo una biblioteca ideale intesa come mosaico di tante biblioteche ideali. La memoria di Elvira è il ricordo di ventitré tra autori e collaboratori della famosa casa editrice Sellerio di una grande “Signora” dei libri, come di solito la chiamavano. Elvira Sellerio amava le storie, sapeva riconoscerle, custodirle, restituirle nella felicità del proprio racconto. Divisa tra una vita di editrice e di lettrice, aveva un talento naturale per il suo mestiere e per tanti anni migliaia di lettori hanno premiato e condiviso le scelte di Elvira Giorgianni Sellerio. Questo libro ne onora il ricorda e ne festeggia il traguardo raggiunto attraverso gli scritti di Luisa Adorno, Maria Attanasio, Attilio Brilli, Antonino Buttitta, Andrea Camilleri, Vincenzo Campo, Luciano Canfora, Francesco M.Cataluccio, Remo Ceserani, Masolino d’Amico, Gianfranco Dioguardi, Daria Galateria, Alicia Gimenez-Bartlett, Maria José de Lancastre, Alessandra Lavagnino, Salvatore Silvano Nigro, Santo Piazzese, Gianni Puglisi, Francesco Recami, Giuseppe Scaraffia, Adriano Sofri, Sergio Valzania, Piero Violante. L’obiettivo di Elvira era diventare un tramite tra la gente che racconta storia e la gente che le ascolta perché questa bellezza non si disperda, ma anzi si tramandi attraverso la parola scritta. La memoria è il titolo di una lunga collana nata nel 1979 dalla lungimiranza di un autore come Leonardo Sciascia e dalla volontà della Signora Sellerio di contenere tutte le cose più importanti per ravvivare il ricordo che altrimenti svanisce, si annebbia e si smarrisce. Elvira voleva che certi scrittori e certi testi non venissero mai dimenticati e allora ecco nascere una collana che riscopre, rivela sorprese.
EAN9788838933431
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
-35%
EUR 6.50
#253607Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

9788838902673-La palazzina di villeggiatura.
La palazzina di villeggiatura.
Sellerio Editore
1986, cm.12x17, pp.192, brossura con sopraccoperta illustrazioni a colori. Coll.La Memoria,105.
Usato, molto buono
#224150Last copy
5.00