#253578 Scienze Naturali

Il pianeta rosso. Ultime notizie da Marte.

Author
CuratorTraduzione di Lilli Frizzera.
PublisherMuzzio Ed.
Date of publ.
SeriesColl.Scienza.
Details cm.14x21, pp.252, brossura cop.fig.a col. Coll.Scienza.
AbstractDa "sempre" Marte affascina e aiuta a capire l'universo: è la sua particolare orbita che permise a Keplero di decifrare il movimento dei pianeti. È su Marte che gli uomini hanno immaginato vie extraterrestri ed è su Marte che a tutt'oggi dei robot cercano tracce di vita che ci aiuterebbero a comprendere l'apparizione degli esseri viventi nell'universo. Quest'opera ci immerge prima di tutto nella storia della lunga relazione tra Marte e i terrestri. Poi descrive l'epopea delle missioni marziane con i loro successi e insuccessi in un racconto che vuole far capire meglio come vengono concepiti questi straordinari progetti spaziali. Di recente Mars Express e i rover della NASA ci hanno trasmesso informazioni fondamentali sulla storia del pianeta e in particolare su quell'epoca remota in cui l'ambiente era probabilmente favorevole all'apparizione della vita. Tutte queste missioni pongono le basi per un futuro più lontano che, probabilmente, vedrà un uomo calpestare il suolo del pianeta rosso.
EAN9788896159033
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
#253578Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Il ritorno di Pan. Ricerche e progetti per il futuro di Pratolino.
Alinea Ed.
1985, cm.24x22, pp.224, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Pratolino. Laboratorio delle Meraviglie,3.
Usato, molto buono
#1063822 copies
17.00
Lettere dalla periferia della storia.
Morcelliana
1989, cm.12x20, pp.245, 2 cartine in bn.e 6 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col. dedica ms.alla prima pag.bianca, altrimenti eccellente esempl.
#178052Last copy
11.36 7.00
Nagatani Scultura. Semi del tempo.
Nagatani Scultura. Semi del tempo.
2015, cm.22x22, pp.50 di tavv. legatura fig.a col.
Nuovo
#215864Available
12.00
Couleurs et pigments des êtres vivants.
Librairie Armand Colin
1930, cm.11x17,3, pp.219,(1), 26 figg. in nero nt., rilegatura coeva in cartone bicolore con angoli ai piatti, titoli ms. al dorso. Collection Armand Colin, 123. Section de Biologie.

Piccola firma coeva di appartenenza all'occhietto e al frontespizio.

Da collezione, molto buono
#246238Last copy
15.00