#253481 Letteratura Straniera Opere

Praga.

Author
CuratorA cura di Luana Salvarani.
PublisherMedusa Edizioni.
Date of publ.
SeriesColl.Le Porpore,97.
Details cm.14x23, pp.135, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Porpore,97.
AbstractQuesto libro si compone di tre "opere". "L'occhio di Praga" è un saggio poetico di Michel Butor, costruito come "collage letterario" ispirandosi ai collages di Jiri Kolàr sulla Praga di Kafka. L'opera è unita, in dialogo strettissimo, a "Risposte", una riflessione di Kolàr sul proprio fare artistico. Nell'"Occhio di Praga" di Butor, il punto di partenza è la poesia di Baudelaire. La scelta potrebbe parere anomala, dal momento che è Kolàr stesso, in "Risposte", a indicare Mallarmé (ma, con qualche limite, pure Marinetti) come iniziatore della langue poetica contemporanea; in questo fiancheggiando una lunga e autorevole tradizione critica. Ma Mallarmé è etereo, di una raffinatezza estenuata, difficile, a volte impervio; e sempre teso in una ricerca nervosa, di uno splendore metallico, tanto quanto Baudelaire è imbevuto degli umori e delle opacità, dei profumi e dello sporco del vivere. Per questo la "materia Baudelaire" assomiglia così tanto alla "materia Kolàr", alle vecchie banconote usurate, alle scatole di cartone con le marche e i disegni, ai libri che nessuno legge più, ma che rivivono scolpiti, bucherellati, a strisce e frange. Una materia impura, carica di batteri, di segni, di storie, che viene rimontata - come fa Butor con un mazzetto di celebri versi baudelariani a risignificare e risignificarsi.
EAN9788876983344
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
#253481Available
Add to Cart

Recently viewed...

S. Caterina di Cafaggio... di Barbano. Appunti di Ricerca.
S. Caterina di Cafaggio... di Barbano. Appunti di Ricerca.
Missionari del Sacro Cuore
1979, cm.15x23, pp.358, brossura cop.fig.
Usato, molto buono
#132940Last copy
10.00