#250950 Storia Opere Generali

Il mito della politica.

Author
PublisherIl Mulino.
Date of publ.
SeriesColl.Universale Paperbacks Il Mulino.
Details cm.12x20, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Paperbacks Il Mulino.
AbstractLa politica ci appare oggi in crisi perchè ad essa abbiamo attribuito col passare del tempo, un significato sempre più ampio, caricandola progressivamente di compiti via via più grandi e infine smisurati. Se da sempre la politica ha costituito un aspetto fondamentale dell'attività umana, è altrettanto vero che il suo senso e la sua collocazione sono mutati nel tempo. Ed è particolarmente in Europa, con la società di massa, che nasce il mito della politica, ovvero il concetto di politica come ideale che investe l'intera esperienza umana e ha il compito di trasformazione della vita collettiva. Gambino insegue una parabola di fatti e valori che si conclude con alcune riflessioni sul depotenziamento attuale della politica.
EAN9788815038609
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.90
#250950Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Storia illustrata di Bologna. Vol.V: Bologna contemporanea: gli anni della democrazia.
Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed.
1990, cm.21,5x28,5, pp.440, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città.
#195158Last copy
18.00
Il nuovo cinema tedesco. Numero "Quasi" Monografico di "Cinema e Cinema" (Materiali si studio e di intervento cinematografici).
Marsilio
1977, cm.15,5x21, pp.98, alcune tavv.bn.f.t brossura.
Usato, molto buono
#263945Last copy
9.00