#237675 Filosofia

Configurazioni. Frammenti per l'interpretazione.

Author
PublisherMIlella Ed.
Date of publ.
SeriesColl. Per un'ermeneutica militante.
Details cm.13x20, pp.96, brossura cop.fig.a col. Coll. Per un'ermeneutica militante.
AbstractI "frammenti" di Filippo Secchieri configurano una gamma di spunti interpretativi sottesa dall'"ascolto della deiscenza del senso testuale": ovvero da una attesa sintonica, costante e molteplice, del dischiudersi semantico del testo, sullo sfondo della sequenza segno-testo-linguaggio. Ciò implica una "imprendibilità" del senso, un suo rivelarsi spontaneo entro i limiti della finitezza, in una temporalità aperta, coinvolgente testo e lettore. Rifiutando le distinzioni aprioristiche, le perifrasi esplicative, le stesse metodologie generalizzanti - per cui, nelle pagine di Secchieri, il metodo è una modalità di volta in volta funzionale, e la scientificità è subordinata all'ascolto - Secchieri segue un approccio ermeneutico nettamente differente dall'approccio tradizionalmente critico. Le istanze interpretative dello studioso ferrarese trovano eventuali antecedenti - oltre che nell'ultimo Barthes -,in Sartre, in Blanchot, in Derrida.
EAN9788870485189
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
#237675Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Tibur III.
Olschki Ed.
1983, cm.24x34, 520 pp. con 801 ill. n.t. e 1 carta., Coll. Forma Italiae - Serie I, 31.
Nuovo
#100724Orderable
320.00 288.00
Il convitato di pietra. Apoteosi e tramonto della linea curva nel Settecento.
Olschki
2016, cm.17x24, pp.X,118, alcune tav.a col.nt. brossura soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum romanicum.
Nuovo
#233518Orderable
29.00 21.00
Les fables.
L' Etoile Ed.
1993, cm.24x33, pp.150,num.ill.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

lievissima menda all'ultima di copertina.

Usato, molto buono
#260882Last copy
17.90
Variationen fur klavier. Band I.
Peters ed.
s.d. cm.23x31, pp.107, brossura
Usato, molto buono
#310572Last copy
13.00