#233773 Letteratura Italiana Opere

Lettere da un amore.

Author
CuratorA cura di Domenico Dara.
PublisherFirenzeLibri Editore.
Date of publ.
SeriesColl.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,13.
Details cm.15x21,5, pp.196, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,13.
AbstractGeneralmente il carteggio tra Pietro e Alessandro Verri è letto, quando è letto, per conoscere i giudizi, le riflessioni storiche, sociologiche (della società di quel tem-po), economiche (da parte di Pietro) ma non certo per ragioni poetiche. Invece il ricchissimo carteggio, troppo poco noto e troppo poco letto, ha anche momenti di poesia specialmente realizzati, come del resto è logico, da parte di Alessandro, il quale tendeva, sempre come è noto, più di Pietro alla letteratura. Ma per quanto riguarda Alessandro, generalmente la sua poesia viene cercata nelle sue opere tea-trali e, soprattutto, nelle sue opere di narrativa. Con la pubblicazione di queste let-tere abbiamo voluto dimostrare che Alessandro fu poeta anche nel carteggio con il fratello se non addirittura più poeta proprio in queste lettere al fratello che non nell'altra sua opera specificatamente letteraria. Lo stanno a dimostrare queste let-tere d'amore alquanto, tra l'altro, singolari. Difatti non sono destinate, come il no-vanta per cento delle lettere d'amore all'amata ma al fratello e nelle quali il buon Alessandro o Sandrino, come lo chiama alle volte Pietro, descrive al fratello ap-punto i propri sentimenti, i disappunti, i crucci, i momenti di soddisfazione, i mo-menti di tristezza e di apprensione se non proprio di angoscia che sono natu-ralmente in ogni rapporto amoroso. Come il lettore vedrà in queste descrizioni dei propri sentimenti amorosi il Verri raramente cade nella retorica, nelle superfi-cialità, nelle sciocchezze, ma è acuto e spesso fine nell'analizzare i propri senti-menti. Per esempio c'è una pagina stupenda dedicata alla gelosia, su cui tanto si è scritto da tutti gli scrittori che hanno trattato il tema dell'amore. Probabilmente da questi sentimenti assai finemente descritti, tra l'altro Alessandro Verri era portato a capire la poesia di Shakespeare. Difatti, come è noto, Alessandro fu tra i primi a capire e a diffondere in Italia la grande poesia di Shakespeare. Il libro è curato dal professor Domenico Dara che ha scritto un'ampia, accuratissima e intelligente prefazione.
EAN9788876224041
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
#233773Available
Add to Cart

See also...

9788884020666-Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene.
Le avventure di Saffo poetessa di Mitilene.
Salerno Edit.
1991, cm.13,5x21, pp.208, 18 tavv.ft. brossura copertina figurata. Coll.Omikron,37.

volume proveniente da magazzino editoriale, copertina con lievi bruniture.

Usato, come nuovo
#16563Available
15.90
Le notti romane al sepolcro degli Scipioni.
Presso Gaetano Nobile Libraio Editore
1836, cm.19x25, pp.176, Ritratto all'antiporta e 40 tavole fuori testo incise in rame da Morghen su invenzione di Vincenzo Gajassi. Legatura cartonata muta novecentesca.
Usato, molto buono
#279506Last copy
60.00
Le notti romane al sepolcro de' Scipioni.
Le notti romane al sepolcro de' Scipioni.
Presso Agnello Nobile Libraio stampatore
1804, 2 volumi rilegati in un tomo unico. cm.12x19, pp.216, 208, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
Usato, buono
#324323Last copy
65.00
9791255040729-Vita di Erostrato.
Vita di Erostrato.
Aurora Boreale
2022, cm.14,8x21, pp.124, brossura. Collana Telestérion.
Nuovo
#3180172 copies
12.00 11.40

Recently viewed...

Slavik. L'Eternel Retour. De l'Insu à l'Aimance.
Mazzotta Ed.
2003, 2 voll. cm.24x30, pp.229,237, oltre 200 tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copp.figg.a col. Testo in francese.
#94297Available
110.00 66.00
9788884024367-Vita di Petrarca.
Vita di Petrarca.
Salerno Ed.
2005, cm.12x19,5, pp.212, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,25.
Nuovo
#113417Available
11.00
9788871669496-Segni di Toscana. Identità e territorio attraverso l'araldica dei comuni: storia
Segni di Toscana. Identità e territorio attraverso l'araldica dei comuni: storia e invenzione grafica (secoli XIII-XVII).
Le Lettere
2006, cm.16x24, pp.190, alcune ill.e cartine bn.nt. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Vie della Storia.27.
Nuovo
#1378933 copies
23.00 17.00
A volta do cometa. Pensamento Cientifico.
Editora Universidade de Brasilia
1982, cm.15,5x22,5, pp.170, brossura Fundacao Roberto Marinho.
Usato, molto buono
#253892Last copy
8.00